Redazione RHC : 23 Febbraio 2024 07:48
I ricercatori di sicurezza informatica del team FACCT Threat Intelligence hanno recentemente identificato una nuova campagna dannosa da parte del gruppo di hacker RedCurl, che prende di mira organizzazioni in Australia, Singapore e Hong Kong. Gli attacchi hanno colpito i settori dell’edilizia, della logistica, del trasporto aereo e dell’estrazione mineraria.
Il gruppo RedCurl, attivo dal 2018 e identificato per la prima volta nel 2019, è specializzato in spionaggio informatico. Gli aggressori utilizzano strumenti unici per rubare corrispondenza aziendale, dati personali dei dipendenti e documenti legali.
Dal momento della prima infezione della rete presa di mira fino al furto vero e proprio dei dati, di solito passano dai due ai sei mesi, poiché gli hacker pianificano attentamente tutte le loro azioni.
Un’analisi dell’attività di RedCurl ha mostrato che il gruppo continua ad espandere la geografia delle sue operazioni. Dei 40 attacchi riusciti, solo la metà si è verificata in Russia e nei paesi della CSI, mentre il resto è avvenuto nel Regno Unito, in Germania, Canada e Norvegia.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Negli attacchi della fine del 2023, il gruppo ha continuato a utilizzare e-mail con allegati file SVG o RAR per le infezioni iniziali. Questi file sono solitamente mascherati da documenti ufficiali di aziende note come Amazon e Samsung e includono meccanismi per scaricare codice dannoso.
RedCurl utilizza sofisticati meccanismi per rafforzare la propria presenza sul sistema della vittima, anche attraverso la creazione di attività pianificate nello Scheduler di Windows. Le fasi successive dell’attacco prevedono la raccolta di informazioni sul sistema e il loro successivo invio ai server C2 controllati dagli hacker.
I ricercatori hanno anche trovato esempi di attacchi riusciti in cui gli aggressori sono riusciti a esfiltrare istantanee del database di Active Directory di aziende australiane.
In risposta alle minacce e ai rischi posti dal gruppo RedCurl, gli esperti FACCT raccomandano alle aziende di rafforzare la sicurezza della posta elettronica, formare i dipendenti a riconoscere gli attacchi di phishing, monitorare attività insolite nell’Utilità di pianificazione di Windows e utilizzare soluzioni specializzate per proteggere Active Directory.
Tutte le tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dagli aggressori, nonché gli indicatori di compromissione (IoC), sono descritti in dettaglio nel rapporto completo dei ricercatori.
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006