Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli infostealer colpiscono gli italiani: una nuova campagna di phishing in atto

Redazione RHC : 27 Gennaio 2023 07:21

La nuova campagna dannosa è stata notata dagli specialisti della società di sicurezza informatica Uptycs. 

Secondo loro, gli aggressori inviano email di phishing agli italiani con un infostealer all’interno. Questo malware è scritto in C# e può rubare informazioni di sistema, crypto wallet e dati del browser, cookie e credenziali della vittima.

I portafogli crittografici che vengono presi di mira sono i seguenti:

  • Dash
  • Bitcoin
  • Zcash
  • Ethereum
  • Monero
  • Exodus
  • Litecoin
  • Coinbase
  • Jaxx Liberty
  • BitClip
Infection chain fonte Uptycus

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Maggiori dettagli su quanto sta accadendo sono stati forniti dall’azienda milanese SI.net. 

Gli esperti hanno affermato che le e-mail di phishing contenevano un collegamento che, una volta cliccato, scaricava un archivio ZIP con all’interno un file LNK e BAT.

Quando si esegue un file dall’archivio, viene avviato lo stesso script che scarica il payload del malware da GitHub e quindi installa l’infostealer sul dispositivo della vittima.

Una volta installato, l’infostealer raccoglie i dati della vittima e li invia a un dominio controllato dagli aggressori.

Gli esperti raccomandano alle organizzazioni di implementare forti controlli di sicurezza e soluzioni anti-malware a più livelli per prevenire tali attacchi.

IoC

File nameMd5 hash
IT_Fattura_n99392.zip325aae0178932659c1d89a49328066a6
Fattura 06-12-2022.lnk6fff73f5118cee25cf496fbd192aa940
Fattura_IT9032003.bat6f6c9bcd7104d5265ebaba45e7ccd463
image.pnga4b2c798c9dc65108efbcad5992ee5b0
NETFramework.zip6ad0d1cb0da4f71f25c64871b027f274
start.exe7353f60b1739074eb17c5f4dddefe239
lib32.exe72eae711b521c031d8c4616459f6da89
Ejefqnxog.dll(Memory)1c875687265b91415cabff665af8c801

Domini

https[:]//dl.dropboxusercontent.com/s/52eq2p19vc0dcei/IT_Fattura_n99392.zip
http[:]//116.203.19.97/1/lib32.hta
http[:]//116.203.19.97/1/Fattura_IT9032003.bat
https[:]//github.com/NET-FrameWork-x64/NET/raw/main/NETFramework.zip
https[:]//github.com/alibaba2044/hauL2/raw/main/wininfo64.zip
195[.]201.23.210

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...