Redazione RHC : 27 Gennaio 2023 07:21
La nuova campagna dannosa è stata notata dagli specialisti della società di sicurezza informatica Uptycs.
Secondo loro, gli aggressori inviano email di phishing agli italiani con un infostealer all’interno. Questo malware è scritto in C# e può rubare informazioni di sistema, crypto wallet e dati del browser, cookie e credenziali della vittima.
I portafogli crittografici che vengono presi di mira sono i seguenti:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Maggiori dettagli su quanto sta accadendo sono stati forniti dall’azienda milanese SI.net.
Gli esperti hanno affermato che le e-mail di phishing contenevano un collegamento che, una volta cliccato, scaricava un archivio ZIP con all’interno un file LNK e BAT.
AgidCert: Campagna Malware italiana – Trojan osservato per la prima volta
— SI.net Servizi Informatici (@SinetNews) December 6, 2022
Link: ZIP (con password)
⚔️ TTP: Email > link > zip > lnk + bat
🔍 Occorre analizzare in tutto 4 stadi per giungere al malware finale
💣 IoC https://t.co/asli5xCzsG
ℹ️ Inf… pic.twitter.com/wlFTYYPduv
Quando si esegue un file dall’archivio, viene avviato lo stesso script che scarica il payload del malware da GitHub e quindi installa l’infostealer sul dispositivo della vittima.
Una volta installato, l’infostealer raccoglie i dati della vittima e li invia a un dominio controllato dagli aggressori.
Gli esperti raccomandano alle organizzazioni di implementare forti controlli di sicurezza e soluzioni anti-malware a più livelli per prevenire tali attacchi.
File name | Md5 hash |
IT_Fattura_n99392.zip | 325aae0178932659c1d89a49328066a6 |
Fattura 06-12-2022.lnk | 6fff73f5118cee25cf496fbd192aa940 |
Fattura_IT9032003.bat | 6f6c9bcd7104d5265ebaba45e7ccd463 |
image.png | a4b2c798c9dc65108efbcad5992ee5b0 |
NETFramework.zip | 6ad0d1cb0da4f71f25c64871b027f274 |
start.exe | 7353f60b1739074eb17c5f4dddefe239 |
lib32.exe | 72eae711b521c031d8c4616459f6da89 |
Ejefqnxog.dll(Memory) | 1c875687265b91415cabff665af8c801 |
https[:]//dl.dropboxusercontent.com/s/52eq2p19vc0dcei/IT_Fattura_n99392.zip |
http[:]//116.203.19.97/1/lib32.hta |
http[:]//116.203.19.97/1/Fattura_IT9032003.bat |
https[:]//github.com/NET-FrameWork-x64/NET/raw/main/NETFramework.zip |
https[:]//github.com/alibaba2044/hauL2/raw/main/wininfo64.zip |
195[.]201.23.210 |
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006