
Redazione RHC : 5 Luglio 2024 08:52
Firefox resta il browser preferito da molti utenti, ma l’ultimo aggiornamento ha portato alla perdita di schede e reso più visibile l’utilizzo della modalità privata, che viola la privacy.
L’ultimo aggiornamento di Firefox 127 è arrivato l’11 giugno con un piccolo elenco di modifiche: riavvio automatico al riavvio del sistema operativo, chiusura delle schede duplicate e richiesta di autenticazione aggiuntiva per accedere alle password salvate. Tuttavia, una delle modifiche non menzionate nelle note di rilascio ha causato insoddisfazione tra gli utenti.
In precedenza esisteva l’opzione browser.privateWindowSeparation.enabled che, a partire dal rilascio di Firefox 106 nell’ottobre 2022, consentiva di separare le icone delle finestre normali e private sulla barra delle applicazioni.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nella versione 127 questa opzione è stata rimossa, causando molte lamentele sui forum Mozilla e Reddit. In precedenza, questa impostazione poteva essere modificata tramite about:config, ma ciò non è più possibile.
Gli utenti hanno espresso insoddisfazione, ma la risposta ufficiale al reclamo afferma che l’opzione tornerà in Firefox 128 come opzione personalizzata.
Se è configurata una password principale, il browser la richiederà al riavvio. La finestra di dialogo potrebbe non apparire in primo piano e, se l’utente non la vede, la sessione potrebbe andare persa. Ciò provoca frustrazione tra gli utenti e, sebbene esista una soluzione alternativa , è piuttosto complicata.
Un’altra modifica alla modalità privata che ha ricevuto recensioni negative riguarda gli utenti di Firefox su iOS. Secondo una discussione, se sono aperte sia la sessione principale che quella privata di Firefox, chiudendo la sessione principale si chiudono tutte le schede in quella privata. È scomparsa anche la possibilità di aprire il browser predefinito in modalità privata.
I browser Mozilla sono in uso dalla metà degli anni ’90. Per evitare la perdita delle sessioni salvate, l’estensione Xmarks veniva precedentemente utilizzata per la sincronizzazione tra i browser, ma è stata interrotta nel 2018 .
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...