Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Play Store: il Cassonetto del Software! 15 App Malevole Rubano i Dati a 8 Milioni di Utenti

Redazione RHC : 2 Dicembre 2024 16:07

Gli analisti di McAfee hanno trovato 15 applicazioni dannose appartenenti alla famiglia SpyLoan nel Google Play Store. In totale, queste applicazioni hanno più di 8 milioni di installazioni e erano rivolte agli utenti del Sud America, del Sud-Est asiatico e dell’Africa. I più popolari sono elencati di seguito.

  • Préstamo Seguro-Rápido, Seguro – 1.000.000 di download, principalmente rivolti agli utenti del Messico;
  • Préstamo Rápido-Credit Easy – 1.000.000 di download, principalmente destinati alla Colombia;
  • ได้บาทง่ายๆ-สินเชื่อด่วน – 1.000.000 di download, destinati agli utenti del Senegal;
  • RupiahKilat-Dana cair – 1.000.000 di download, rivolti anche al Senegal;
  • ยืมอย่างมีความสุข – เงินกู้ – 1.000.000 di download, destinati agli utenti della Tailandia;
  • เงินมีความสุข – สินเชื่อด่วน – 1.000.000 di download, destinati anche alla Thailandia;
  • KreditKu-Uang Online – 500.000 download, attacca principalmente utenti in Indonesia;
  • Dana Kilat-Pinjaman kecil – 500.000 download, un’altra app destinata principalmente all’Indonesia.

È stato riferito che tutte le applicazioni sono state rimosse da Google Play, ma i ricercatori notano che la loro presenza nello store indica la persistenza dei criminali informatici. Il fatto è che non è la prima volta che tale malware viene scoperto e rimosso dallo store ufficiale.

Ad esempio, alla fine del 2023, gli specialisti di ESET hanno notato su Google Play 18 applicazioni che distribuivano SpyLoan e sono state scaricate più di 12 milioni di volte.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Le app SpyLoan sono apparse nel 2020 e sono solitamente pubblicizzate come strumenti finanziari che offrono agli utenti prestiti con rapida approvazione, ma i termini di tali prestiti sono spesso molto ingannevoli o semplicemente falsi.

Una volta che la vittima installa l’app SpyLoan, gli viene chiesto di completare la verifica utilizzando una password monouso (OTP). In questo modo gli aggressori si assicurano che la vittima si trovi nella regione giusta. All’utente viene quindi chiesto di fornire documenti di identificazione sensibili, informazioni sul datore di lavoro e informazioni bancarie.

Inoltre, le applicazioni SpyLoan richiedono sempre privilegi eccessivi sul dispositivo, tra cui: autorizzazione per utilizzare la fotocamera (apparentemente per caricare foto KYC), accesso al calendario, contatti, SMS, posizione, dati del sensore e così via. Di conseguenza, gli operatori delle app possono rubare dati sensibili dal dispositivo e utilizzarli per ricattare la vittima affinché paghi.

Pertanto, i truffatori possono inaspettatamente ridurre il periodo di rimborso del prestito a diversi giorni (o qualsiasi periodo di tempo arbitrario), minacciare l’utente e chiedere denaro, promettendo altrimenti di divulgare i suoi dati o rivelare segreti.

Cioè, avendo ricevuto un prestito tramite tale applicazione, l’utente non solo deve pagare tassi di interesse elevati, ma è anche soggetto a continue molestie da parte degli operatori SpyLoan che lo ricattano utilizzando informazioni rubate. Inoltre, in alcuni casi, i truffatori contattano anche i familiari e gli amici del mutuatario, minacciando anche loro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...