Redazione RHC : 30 Aprile 2022 08:56
Nel corso di uno studio globale, gli esperti del Gruppo IB hanno identificato circa 7.500 database pubblici non protetti, ospitati su server russi.
Lo studio, condotto dagli esperti di Attack Surface Management del Gruppo IB, copre il periodo dal primo trimestre del 2021 al primo trimestre del 2022.
Secondo il rapporto, alla fine del 2021 il numero di database pubblici nel mondo era di 308.000
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La maggior parte di essi era presente su server negli Stati Uniti, in Cina, in Germania, in Francia e in India.
Nel primo trimestre del 2022, il loro numero è aumentato del 12% e ha raggiunto 399.200.
Gli analisti notano che una volta che un database è disponibile, gli aggressori possono rubare informazioni riservate o utilizzarle come punto di ingresso per spostarsi ulteriormente attraverso la rete.
Secondo IBM, il costo medio di una violazione dei dati è aumentato da 3,86 milioni a 4,24 milioni di dollari lo scorso anno e le società internazionali sono state multate di quasi 1,2 miliardi di dollari per aver violato il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
In Russia, nel 2021 sono stati scoperti 5.493 database non protetti, per un totale di 7.426 nel periodo specificato. La procedura di identificazione richiede in media 170 giorni.
“L’emergere di risorse IT incontrollate espone le organizzazioni a seri rischi e vanifica gli investimenti nella sicurezza della rete. Secondo i nostri dati, oltre il 50% degli incidenti indagati dal Digital Forensics Lab del Gruppo IB nel 2021 si è verificato a causa dello sfruttamento di vulnerabilità perimetrali e avrebbe potuto essere prevenuto”
Ha commentato Tim Bobak, Head of Attack Surface Management del Gruppo IB .
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006