Redazione RHC : 17 Ottobre 2024 11:43
Durante l’operazione Data Breach, la polizia brasiliana ha arrestato l’hacker USDoD coinvolto nell’hacking di database nazionali e sistemi dell’FBI. L’aggressore, che opera anche sotto lo pseudonimo di EquationCorp, da diversi anni sferra attacchi informatici di alto profilo, rubando e pubblicando informazioni riservate sui forum degli hacker.
Tra i suoi attacchi più famosi c’è l’hacking del portale InfraGard, utilizzato per condividere informazioni sulle minacce informatiche tra l’FBI e organizzazioni critiche negli Stati Uniti. Un altro incidente, l’hacking National Public Data (NPD), ha fatto trapelare informazioni personali e numeri di previdenza sociale di centinaia di milioni di cittadini statunitensi. Secondo la polizia, USDoD ha distribuito i dati di 80.000 membri di InfraGard su siti web specializzati.
A seguito di questi fatti, l’editore brasiliano Techmundo ha ricevuto una segnalazione anonima che pretendeva di rivelare l’identità dell’aggressore. Nel documento si affermava che sotto lo pseudonimo USDoD si nascondeva un 33enne brasiliano di nome Luan G. Poco dopo, l’hacker stesso ha confermato in un’intervista a HackRead la correttezza di questi dati, aggiungendo che vive in Brasile. Ha anche notato che le informazioni sulla sua identità erano note a numerose aziende, inclusa Intel421, anche prima dell’attacco a InfraGard.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Probabilmente la polizia federale brasiliana ha utilizzato queste informazioni per localizzare il sospettato. L’operazione Data Breach si è conclusa con l’arresto di un hacker nella città di Belo Horizonte il 16 ottobre. Nell’ambito dell’indagine sono state condotte anche perquisizioni e sono state sequestrate prove indicanti il coinvolgimento del detenuto nella vendita di dati della Polizia federale il 22 maggio 2020 e il 22 febbraio 2022.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006