Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Hackerare i Sogni! Rilevata una backdoor nascosta nei dispositivi Sleep Number

Redazione RHC : 2 Luglio 2024 15:22

Un ingegnere informatico ha scoperto qualcosa che preoccuperà i proprietari di letti intelligenti Sleep Number: una connessione nascosta che consente a Sleep Number di connettersi in remoto all’hub di controllo del letto all’insaputa del proprietario.

I letti intelligenti Sleep Number sono vere meraviglie tecnologiche. Non solo monitorano il sonno, la respirazione e la frequenza cardiaca, ma mantengono anche la temperatura ottimale del materasso in base alle tue preferenze.

La storia è iniziata con Dillon Mills, che stava sviluppando un plugin per Homebridge per disabilitare alcune funzioni del letto e attivare l’automazione domestica intelligente se i sensori non rilevavano la presenza sul materasso. La popolarità del plugin ha causato un carico significativo sui server pubblici di Sleep Number e l’azienda ha chiesto a Mills di disabilitare l’estensione.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Non volendo dipendere dai server di Sleep Number, Mills ha deciso di trovare un modo per accedere al letto localmente. Utilizzando un analizzatore logico e dispositivi UART -TTY, Mills è riuscito ad accedere alla console del dispositivo.

L’ingegnere ha descritto in dettaglio il processo per ottenere l’accesso root all’hub, attraverso la connessione del dispositivo UART al connettore J16 e la modifica delle variabili dell’ambiente di boot. Si è scoperto che era possibile aggirare i file crittografati manipolando gli argomenti di avvio, consentendo l’accesso alla partizione root del dispositivo.

Connettore J16

Analizzando il file system, l’ingegnere ha scoperto una backdoor attraverso la quale Sleep Number poteva connettersi all’hub tramite SSH, probabilmente per eseguire la manutenzione.

Inoltre, l’hub è gestito da una versione 2018 di Linux, il che solleva ancora più domande sulla sicurezza. Mills ha consigliato di disattivare il Wi-Fi sull’hub e di utilizzare solo il Bluetooth per controllare il letto.

Hub di controllo del numero di sonno

Tuttavia, ci sono alcune buone notizie. Mills è riuscito a ottenere il pieno controllo del dispositivo e ha scritto una guida per impostare il controllo locale della rete dei letti. Ora puoi disconnettere il letto dal Wi-Fi e utilizzare il Bluetooth per controllare le impostazioni e monitorare i sensori. Puoi anche, ad esempio, impostare il livello di sonno, controllare l’illuminazione e il riscaldamento dei piedi.

Il processo richiede alcune conoscenze tecniche e la disponibilità di determinate attrezzature. Tuttavia, il manuale è scritto in un linguaggio accessibile e i componenti necessari sono poco costosi. Puoi collegare un adattatore USB-UART se hai bisogno di accedere alla console del dispositivo o installare un Raspberry Pi Pico W per fornire l’accesso tramite SSH senza la necessità di aprire l’hub e connettere il lettore.

La guida di Mills ti consente di creare un server per la gestione e il monitoraggio locale, che non solo ti consente di monitorare il letto senza connetterti ai server di Sleep Number, ma fornisce anche funzionalità intelligenti per il letto nel caso in cui l’azienda fallisca o chiuda giù i suoi server.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...