Redazione RHC : 2 Luglio 2024 15:22
Un ingegnere informatico ha scoperto qualcosa che preoccuperà i proprietari di letti intelligenti Sleep Number: una connessione nascosta che consente a Sleep Number di connettersi in remoto all’hub di controllo del letto all’insaputa del proprietario.
I letti intelligenti Sleep Number sono vere meraviglie tecnologiche. Non solo monitorano il sonno, la respirazione e la frequenza cardiaca, ma mantengono anche la temperatura ottimale del materasso in base alle tue preferenze.
La storia è iniziata con Dillon Mills, che stava sviluppando un plugin per Homebridge per disabilitare alcune funzioni del letto e attivare l’automazione domestica intelligente se i sensori non rilevavano la presenza sul materasso. La popolarità del plugin ha causato un carico significativo sui server pubblici di Sleep Number e l’azienda ha chiesto a Mills di disabilitare l’estensione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Non volendo dipendere dai server di Sleep Number, Mills ha deciso di trovare un modo per accedere al letto localmente. Utilizzando un analizzatore logico e dispositivi UART -TTY, Mills è riuscito ad accedere alla console del dispositivo.
L’ingegnere ha descritto in dettaglio il processo per ottenere l’accesso root all’hub, attraverso la connessione del dispositivo UART al connettore J16 e la modifica delle variabili dell’ambiente di boot. Si è scoperto che era possibile aggirare i file crittografati manipolando gli argomenti di avvio, consentendo l’accesso alla partizione root del dispositivo.
Connettore J16
Analizzando il file system, l’ingegnere ha scoperto una backdoor attraverso la quale Sleep Number poteva connettersi all’hub tramite SSH, probabilmente per eseguire la manutenzione.
Inoltre, l’hub è gestito da una versione 2018 di Linux, il che solleva ancora più domande sulla sicurezza. Mills ha consigliato di disattivare il Wi-Fi sull’hub e di utilizzare solo il Bluetooth per controllare il letto.
Hub di controllo del numero di sonno
Tuttavia, ci sono alcune buone notizie. Mills è riuscito a ottenere il pieno controllo del dispositivo e ha scritto una guida per impostare il controllo locale della rete dei letti. Ora puoi disconnettere il letto dal Wi-Fi e utilizzare il Bluetooth per controllare le impostazioni e monitorare i sensori. Puoi anche, ad esempio, impostare il livello di sonno, controllare l’illuminazione e il riscaldamento dei piedi.
Il processo richiede alcune conoscenze tecniche e la disponibilità di determinate attrezzature. Tuttavia, il manuale è scritto in un linguaggio accessibile e i componenti necessari sono poco costosi. Puoi collegare un adattatore USB-UART se hai bisogno di accedere alla console del dispositivo o installare un Raspberry Pi Pico W per fornire l’accesso tramite SSH senza la necessità di aprire l’hub e connettere il lettore.
La guida di Mills ti consente di creare un server per la gestione e il monitoraggio locale, che non solo ti consente di monitorare il letto senza connetterti ai server di Sleep Number, ma fornisce anche funzionalità intelligenti per il letto nel caso in cui l’azienda fallisca o chiuda giù i suoi server.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...