Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
HackerHood di Red Hot Cyber scopre una nuova CVE sui prodotti USG FLEX H di Zyxel

HackerHood di Red Hot Cyber scopre una nuova CVE sui prodotti USG FLEX H di Zyxel

Redazione RHC : 22 Ottobre 2024 08:45

Il gruppo hacker di Red Hot Cyber, HackerHood ha scoperto un nuovo 0day sui dispositivi di sicurezza della Zyxel. Questa vulnerabilità di sicurezza è stata scoperta dal ricercatore di bug Alessandro Sgreccia membro del team di HackerHood, durante le attività di ricerca che svolgono costantemente sugli apparati di Zyxel.

Si tratta di una vulnerabilità che interessa i firewall della serie USG FLEX H di Zyxel, designata con il codice CVE-2024-9677. Questa falla di sicurezza riguarda la gestione delle credenziali nel sistema CLI (Command Line Interface), lasciando potenzialmente esposti gli utenti a pericolose attività di escalation dei privilegi.

Alessandro Sgreccia (Ethical hacker di HackerHood conosciuto per l’emissione di varie CVE, come la RCE CVE-2022-0342 da 9.8 su Zyxel), ha attivato una segnalazione responsabile a Zyxel che prontamente a risposto risolvendo il problema.

Riepilogo della vulnerabilità


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La vulnerabilità riguarda la gestione inadeguata delle credenziali all’interno del sistema CLI dei firewall Zyxel USG FLEX H. Questa lacuna di sicurezza potrebbe consentire a un attaccante locale, già autenticato, di ottenere privilegi amministrativi sfruttando il token di autenticazione di un amministratore attivo. Il rischio è particolarmente elevato se l’amministratore non ha eseguito il logout dalla sessione attiva, lasciando accessibile il token necessario per l’escalation dei privilegi.

In termini più specifici, la vulnerabilità CVE-2024-9677 permette a un aggressore con accesso locale di sfruttare le credenziali amministrative per ottenere un controllo completo del firewall. Utilizzando il token di autenticazione rubato, l’attaccante può assumere il pieno controllo della rete gestita dal dispositivo, aprendo la strada a una vasta gamma di azioni potenzialmente devastanti, incluse modifiche non autorizzate alle configurazioni di sicurezza e l’accesso a dati sensibili.

È fondamentale sottolineare che questo attacco richiede che l’amministratore non abbia terminato correttamente la sua sessione tramite logout. Se il logout è stato effettuato, il token di autenticazione non può essere utilizzato per l’escalation.

Versioni vulnerabili e misure correttive

Zyxel ha condotto un’indagine approfondita e ha identificato che solo alcune versioni della serie USG FLEX H sono vulnerabili. Dopo la scoperta della vulnerabilità, sono state tempestivamente rilasciate patch di sicurezza per correggere il problema. Gli utenti sono invitati a verificare se i loro dispositivi sono coinvolti nella vulnerabilità e ad installare immediatamente gli aggiornamenti necessari per garantire la protezione completa delle loro reti.

Cosa fare per proteggere il tuo dispositivo

Gli utenti dei firewall Zyxel della serie USG FLEX H devono agire rapidamente per proteggere le loro reti. È consigliabile:

  1. Aggiornare il firmware: Zyxel ha rilasciato patch correttive che devono essere applicate immediatamente per mitigare il rischio.
  2. Verificare le sessioni amministrative: È fondamentale assicurarsi che ogni sessione amministrativa venga correttamente terminata con il logout, per evitare che il token di autenticazione rimanga attivo.
  3. Monitorare le reti: Implementare misure di monitoraggio per rilevare eventuali attività sospette o non autorizzate.

Conclusioni

La vulnerabilità CVE-2024-9677 mette in evidenza la necessità di una gestione sicura delle credenziali all’interno delle reti aziendali. Anche se Zyxel ha rilasciato patch tempestive, è imperativo che gli amministratori IT adottino misure preventive per evitare che vulnerabilità simili possano essere sfruttate. La scoperta da parte di Hackerhood di Red Hot Cyber sottolinea l’importanza della ricerca continua nel campo della cybersecurity per proteggere le infrastrutture critiche dalle minacce in costante evoluzione.

Per ulteriori informazioni e per scaricare le patch, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Zyxel o di consultare i dettagli forniti da Red Hot Cyber.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...