Redazione RHC : 30 Settembre 2022 08:00
I criminali informatici cinesi hanno rubato 529 milioni di dollari agli indiani utilizzando app di prestito, offerte di lavoro false e schemi di scambio di cripto valute fittizi. Lo ha affermato il dipartimento della criminalità informatica nello stato dell’Uttar Pradesh, in India.
Secondo i media indiani, i truffatori stavano inviando in massa messaggi SMS, che secondo la polizia provenivano dalla Cina, con alcuni operatori con sede in Nepal e che lavoravano sotto la direzione di malintenzionati cinesi. Siti web falsi e app sono stati creati per attirare gli investitori.
Triveni, capo della polizia per la criminalità informatica dell’Uttar Pradesh, ha affermato che dietro la truffa c’erano gli stessi hacker cinesi. Anche gli aggregatori di SMS sono coinvolti in questo.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli autori delle frodi sono fuggiti con i fondi rubati trasferendo i soldi delle vittime su conti bancari indiani locali e portafogli digitali, quindi trasferendo i contanti alla piattaforma di scambio di criptovaluta indiana Zebpay e alla piattaforma internazionale Binance. Il denaro rubato è stato infine ritirato in Cina.
È stato anche scoperto un altro schema di estorsione, perpetrato da truffatori della città indiana di Gurugram. Secondo quanto riferito, quattro cittadini indiani hanno estorto denaro in cambio di false promesse e piccoli prestiti.
I sospetti hanno anche istituito un call center per ulteriori crimini e hanno preso di mira persone con una scarsa alfabetizzazione finanziaria. Ora i criminali sono in custodia. Secondo il Ministero degli Affari Societari indiano, i truffatori sono rimasti in contatto con le loro controparti straniere utilizzando l’App cinese Husys per scambiarsi i messaggi.
Gli investigatori affermano che i sospetti erano azionisti e direttori di società di comodo costituite in India per conto delle loro controparti cinesi, che in realtà prendevano le decisioni e gestivano gli affari.
Il ministero ha annunciato l’arresto di un uomo indiano chiave del piano, chiamato “Mr. Dortse”, mentre cercava di fuggire dall’India. Dortse ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Jillian India Ltd e ha avviato il programma.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...