Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
I dati della ULSS6 Euganea di Padova sono online pubblicati da LockBit. Scopriamo cosa contengono.

I dati della ULSS6 Euganea di Padova sono online pubblicati da LockBit. Scopriamo cosa contengono.

Redazione RHC : 15 Gennaio 2022 23:42

Siamo giunti all’epilogo di questo critico incidente informatico iniziato i primi di dicembre, ma che oggi si chiude con la divulgazione pubblica dei dati esfiltrati dalla cybergang LockBit 2.0 nelle underground.

Per chi volesse approfondire quanto è successo in questo mese e mezzo, da quando Lockbit si è infiltrata nelle infrastrutture IT dell’azienda, vi rimandiamo alla timeline sull’incidente informatico che riporta tutti i fatti giorno per giorno accaduti.

Contrariamente a quanto riportato questo pomeriggio 15/01/2021 sui nostri social network, la cyber gang LockBit 2.0, pubblica a sorpresa i dati della ULSS6 Euganea di Padova, anche se in precedenza ne aveva prolungato il countdown al 18 gennaio.

Le cartelle che vengono riportate all’interno del Data Leak Site riportano le date del 6 e del 7 dicembre, praticamente e precisamente i giorni di quando è avvenuto l’incidente ransomware all’azienda sanitaria locale veneta.

Andando ad esplorare le directory messe a disposizione sul data leak site (DLS) di LockBit, troviamo due directory che hanno come nome “ulss2” e “ulss3”.

Aprendo tali cartelle, troviamo al loro interno una lista presumibilmente delle macchine violate con al loro interno una ulteriore directory “data” con dentro i documenti esfiltrati.

B939cf Abeefa0783674619b58d376a41e2c4af Mv2

I documenti sono moltissimi, in differenti tipologie quali pdf, documenti word, documenti excel e file json e possiamo svolgere solo una parziale analisi vista la vastità dei dati pubblicati.

Andando ad analizzare le informazioni, sono presenti moltissimi documenti che riportano alla gestione dell’ospedale, come ad esempio i “tamponi covid” svolti dai medici, infermieri e tutto il personale sanitario, i turni degli ospedalieri, modalità di gestione dell'”esecuzione esami in terapia intensiva”, le “Linee guida per la protezione dalle radiazioni ionizzanti”, i “cedolini paga” degli addetti all’ospedale, informazioni sul “Budget” dei reparti e molto altro ancora.

Relativamente ai pazienti, sono presenti moltissime informazioni sanitarie, quali ad esempio i referti medici svolti, come in questo caso nell’unità di radiologia.

B939cf 1f473956f09a45dcbd918298551bd6ed Mv2

Inoltre sono presenti anche diagnosi svolte presumibilmente in pronto soccorso dove vengono riportate le informazioni dei pazienti.


B939cf 9b0ace6898c74ee8ac3fdfaa2e57934c Mv2

E delle denunce all’autorità giudiziaria svolte direttamente dall’ospedale, che riportano anche la tipologia di aggressione subita, la data e il luogo, le persone coinvolte e i fatti accaduti.

B939cf 562a4be71fa5437f88156b4cb4ba9f0c Mv2

Sono presenti inoltre delle basi dati SQL Server, che abbiamo aperto per comprendere cosa potessero contenere ed è qui che ci sono informazioni molto interessanti.

B939cf 1c4702131c8b49b58c57d9f686a74688 Mv2 B939cf B7e7e7facce84b6287b3e5692a4df4dc Mv2

Andando ad analizzare tali tabelle presenti nel database quali “prestazioni”, “infoPazienti” è possibile correlare varie tabelle ed informazioni per poter ricavare la lista degli esami medici svolti dalle persone, se tali analisi sono state fatte in pronto soccorso oppure in altri reparti.

B939cf D39fcb31a50e4d218f55cfb33f722a05 Mv2 B939cf 114b9d651bef4061a0124ec0200d3653 Mv2

In sintesi, si tratta di un altro tassello importante relativo ai dati delle persone italiane e troviamo moltissime informazioni sulla gestione interna dell’ospedale, dei medici e del personale ospedaliero, oltre che a moltissimi documenti ed informazioni relative ai pazienti dell’ospedale contenenti dati personali e dati sanitari.

Presumibilmente i database essendo piccoli, potrebbero essere solo una quota parte delle informazioni in possesso della cyber gang, la quale probabilmente starà rivendendo tali dati nelle underground.

A questo punto attendiamo un commento da parte delle istituzioni, in modo da comprendere cosa verrà fatto per ristabilire una corretta postura cyber all’interno dell’azienda sanitaria veneta.

RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magneto che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...