Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Fortinet 320x100px
I Micro-Robot a breve nel nostro corpo: la rivoluzione medica contro i coaguli di sangue è vicina

I Micro-Robot a breve nel nostro corpo: la rivoluzione medica contro i coaguli di sangue è vicina

Redazione RHC : 23 Dicembre 2023 22:22

Scienziati olandesi, in rappresentanza dell’Università di Twente e del Radboud University Medical Center, hanno fatto un passo avanti significativo nel campo della medicina. Hanno sviluppando micro-robot sperimentali che in futuro potrebbero diventare un trattamento rivoluzionario per i coaguli di sangue. 

Questi piccoli dispositivi, delle dimensioni di un chicco di riso. Sono stampati in 3D, hanno la forma di una vite e sono dotati di magneti microscopici che misurano solo 1 mm per 1 mm.

Un micro robot stampato in 3D (Fonte NewAtlas)

I Millirobot vengono introdotti nel vaso sanguigno interessato utilizzando un tubo speciale: una cannula. Quindi, utilizzando un magnete esterno, vengono controllati a distanza e guidati direttamente al coagulo di sangue. 


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Funzionando come un trapano, i millirobot penetrano nel coagulo e lo distruggono dall’interno.

Il principio di funzionamento dei millirobot si basa sull’utilizzo di un magnete rotante esterno. Quando questo magnete ruota, provoca una rotazione simile del corpo magnetizzato del robot lungo il suo asse. 

Questo movimento permette al millirobot di muoversi all’interno del vaso, anche controcorrente, fino a raggiungere il coagulo. Dopo aver distrutto con successo il coagulo, cambiando la direzione di rotazione del magnete esterno, gli scienziati possono forzare il millirobot a ritornare al punto di inserimento nel vaso per la successiva rimozione.

L’efficacia di questa tecnologia è stata dimostrata in condizioni di laboratorio. Utilizzando un braccio robotico con un magnete, gli scienziati possono guidare i millirobot. Sia su che giù per i vasi che collegano l’aorta e i reni del maiale. 

Sebbene il flusso sanguigno massimo fosse di 120 ml al minuto, gli scienziati ritengono che i robot saranno in grado di superare flussi più forti. Questo sarà possibile utilizzando un magnete esterno più potente.

È altrettanto importante che le possibilità di utilizzo dei millirobot non si limiti solo al trattamento dei coaguli di sangue. “I robot possono somministrare farmaci con precisione nei punti del corpo in cui sono più necessari, riducendo così al minimo gli effetti collaterali sul resto del corpo”. Così ha spiegato lo scienziato capo Islam Khalil, assistente professore presso l’Università di Twente.

Lo sviluppo di questa promettente tecnologia continua attraverso la collaborazione tra il Radboud University Medical Center e Triticum Medical, aprendo nuove strade all’innovazione medica.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...