Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
UtiliaCS 320x100
I NAS di QNAP attaccati dal ransomware eCh0raix. Tra i 1200 e i 3000 dollari per riavere i file.

I NAS di QNAP attaccati dal ransomware eCh0raix. Tra i 1200 e i 3000 dollari per riavere i file.

Redazione RHC : 28 Dicembre 2021 10:10

Gli utenti dei dispositivi NAS (Network Attached Storage) QNAP stanno segnalando attacchi ai propri sistemi con il ransomware eCh0raix, noto anche come QNAPCrypt.

L’autore delle minacce dietro questo particolare malware ha intensificato la propria attività circa una settimana prima di Natale, assumendo il controllo dei dispositivi con privilegi di amministratore.

Gli utenti del forum di BleepingComputer che gestiscono i sistemi QNAP e Synology NAS hanno segnalato regolarmente attacchi ransomware eCh0raix, ma molti di loro hanno iniziato a rivelare incidenti intorno al 20 dicembre.

L’aumento del numero di attacchi è confermato dal servizio ID ransomware, dove gli invii hanno iniziato ad aumentare il 19 dicembre e sono diminuiti verso il 26 dicembre.

Il vettore di infezione iniziale rimane poco chiaro al momento. Alcuni utenti ammettono di essere stati imprudenti e di non aver protetto adeguatamente il dispositivo (ad esempio esponendolo a Internet con una connessione non sicura); altri affermano che una vulnerabilità in Photo Station di QNAP ha permesso agli aggressori di provocare il caos.

Indipendentemente dal percorso di attacco, sembra che l’attore ransomware eCh0raix crei un utente nel gruppo di amministratori, che consente loro di crittografare tutti i file sul sistema NAS.

Gli utenti QNAP, alcuni dei quali utilizzano il dispositivo NAS per scopi aziendali, hanno segnalato sul forum BleepingComputer che il malware ha crittografato immagini e documenti.

B939cf 8c26b9de37ce482ebb4bc77cf4e0ce94 Mv2
Richiesta di riscatto. Fonte BleepingComputer.

A parte il picco nel numero di attacchi, ciò che spicca in questa campagna è che l’attore ha sbagliato a digitare l’estensione per la richiesta di riscatto e ha utilizzato l’estensione “.TXTT”.

Sebbene ciò non impedisca la visualizzazione delle istruzioni, potrebbe creare un problema per alcuni utenti, che dovranno far aprire dal sistema operativo il file con un programma specifico (es. Blocco note) o caricarlo in tale programma.

BleepingComputer ha visto richieste di ransomware ech0raix che vanno da .024 ($ 1.200) a .06 bitcoin ($ 3.000) durante questi recenti attacchi. Alcuni utenti non avevano opzioni di backup e hanno dovuto pagare la cyber gang per recuperare i propri file.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...