Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

I NAS di QNAP attaccati dal ransomware eCh0raix. Tra i 1200 e i 3000 dollari per riavere i file.

Redazione RHC : 28 Dicembre 2021 10:10

Gli utenti dei dispositivi NAS (Network Attached Storage) QNAP stanno segnalando attacchi ai propri sistemi con il ransomware eCh0raix, noto anche come QNAPCrypt.

L’autore delle minacce dietro questo particolare malware ha intensificato la propria attività circa una settimana prima di Natale, assumendo il controllo dei dispositivi con privilegi di amministratore.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli utenti del forum di BleepingComputer che gestiscono i sistemi QNAP e Synology NAS hanno segnalato regolarmente attacchi ransomware eCh0raix, ma molti di loro hanno iniziato a rivelare incidenti intorno al 20 dicembre.

L’aumento del numero di attacchi è confermato dal servizio ID ransomware, dove gli invii hanno iniziato ad aumentare il 19 dicembre e sono diminuiti verso il 26 dicembre.

Il vettore di infezione iniziale rimane poco chiaro al momento. Alcuni utenti ammettono di essere stati imprudenti e di non aver protetto adeguatamente il dispositivo (ad esempio esponendolo a Internet con una connessione non sicura); altri affermano che una vulnerabilità in Photo Station di QNAP ha permesso agli aggressori di provocare il caos.

Indipendentemente dal percorso di attacco, sembra che l’attore ransomware eCh0raix crei un utente nel gruppo di amministratori, che consente loro di crittografare tutti i file sul sistema NAS.

Gli utenti QNAP, alcuni dei quali utilizzano il dispositivo NAS per scopi aziendali, hanno segnalato sul forum BleepingComputer che il malware ha crittografato immagini e documenti.


Richiesta di riscatto. Fonte BleepingComputer.

A parte il picco nel numero di attacchi, ciò che spicca in questa campagna è che l’attore ha sbagliato a digitare l’estensione per la richiesta di riscatto e ha utilizzato l’estensione “.TXTT”.

Sebbene ciò non impedisca la visualizzazione delle istruzioni, potrebbe creare un problema per alcuni utenti, che dovranno far aprire dal sistema operativo il file con un programma specifico (es. Blocco note) o caricarlo in tale programma.

BleepingComputer ha visto richieste di ransomware ech0raix che vanno da .024 ($ 1.200) a .06 bitcoin ($ 3.000) durante questi recenti attacchi. Alcuni utenti non avevano opzioni di backup e hanno dovuto pagare la cyber gang per recuperare i propri file.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...