
Redazione RHC : 2 Giugno 2024 09:35
Il programma di punta del Pentagono per produrre rapidamente un gran numero di droni a basso costo e altamente autonomi sta “producendo risultati concreti”, ha detto giovedì il vice segretario alla Difesa Kathleen Hicks, sottolineando che “la consegna dei replicator ai combattenti è iniziata all’inizio di questo mese“.
L’obiettivo del programma Replicator, annunciato nell’agosto 2023, è quello di fornire decine di migliaia di droni terrestri, aerei e marittimi a basso costo agli operatori nel Pacifico entro la fine del 2025.
Ciascuno dei servizi dovrebbe svolgere un ruolo nel testarli, acquisirli e distribuirli. La speranza, in parte, è che il rapido schieramento di un ampio numero di droni collegati in rete possa aiutare a scoraggiare l’aggressione cinese nel Pacifico prima del 2027, quando molti prevedono che la Cina potrebbe fare una mossa militare per annettere Taiwan. Il programma potrebbe anche consentire al dipartimento di muoversi verso nuovi modelli di acquisizione più rapidi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Pentagono non ha voluto specificare quali droni abbiano già raggiunto l’INDOPACOM, e in generale è stato cauto nel discutere il programma. A maggio, ha annunciato di aver selezionato Switchblade 600 di AeroVironment (AV). Ma “la prima tranche di Replicator include anche alcune capacità che rimangono classificate, comprese altre nel settore marittimo e alcune nel portafoglio anti-UAS”, ha affermato il Pentagono all’inizio di questo mese.
Il Pentagono prevede di spendere circa mezzo miliardo di dollari per questo anno fiscale, e ce n’è un altro mezzo miliardo circa nella richiesta di bilancio per il 2025.
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...