Redazione RHC : 2 Giugno 2024 09:35
Il programma di punta del Pentagono per produrre rapidamente un gran numero di droni a basso costo e altamente autonomi sta “producendo risultati concreti”, ha detto giovedì il vice segretario alla Difesa Kathleen Hicks, sottolineando che “la consegna dei replicator ai combattenti è iniziata all’inizio di questo mese“.
L’obiettivo del programma Replicator, annunciato nell’agosto 2023, è quello di fornire decine di migliaia di droni terrestri, aerei e marittimi a basso costo agli operatori nel Pacifico entro la fine del 2025.
Ciascuno dei servizi dovrebbe svolgere un ruolo nel testarli, acquisirli e distribuirli. La speranza, in parte, è che il rapido schieramento di un ampio numero di droni collegati in rete possa aiutare a scoraggiare l’aggressione cinese nel Pacifico prima del 2027, quando molti prevedono che la Cina potrebbe fare una mossa militare per annettere Taiwan. Il programma potrebbe anche consentire al dipartimento di muoversi verso nuovi modelli di acquisizione più rapidi.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Pentagono non ha voluto specificare quali droni abbiano già raggiunto l’INDOPACOM, e in generale è stato cauto nel discutere il programma. A maggio, ha annunciato di aver selezionato Switchblade 600 di AeroVironment (AV). Ma “la prima tranche di Replicator include anche alcune capacità che rimangono classificate, comprese altre nel settore marittimo e alcune nel portafoglio anti-UAS”, ha affermato il Pentagono all’inizio di questo mese.
Il Pentagono prevede di spendere circa mezzo miliardo di dollari per questo anno fiscale, e ce n’è un altro mezzo miliardo circa nella richiesta di bilancio per il 2025.
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006