Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I sistemi idrici statunitensi sono “sommersi” dagli attacchi informatici, ma c’è una soluzione

Redazione RHC : 1 Marzo 2024 07:33

Alla luce della crescente minaccia di attacchi informatici alle infrastrutture critiche, le agenzie statunitensi CISA, FBI e Environmental Protection Agency (EPA) hanno emesso raccomandazioni per migliorare la protezione dei sistemi idrici e delle acque reflue (WWS) dalle minacce informatiche.

Il documento elenca 8 misure chiave volte a ridurre il rischio di attacchi informatici e ad aumentare la resilienza alle azioni dannose.

Tra le raccomandazioni sono incentrate su:

  1. Limitare l’accesso alle risorse chiave da Internet;
  2. Effettuare valutazioni periodiche della sicurezza informatica dei sistemi di controllo e dei sistemi IT;
  3. Modificare le password standard o deboli;
  4. Effettuare un inventario delle risorse tecnologiche operative e dei sistemi informativi per comprendere le potenziali minacce;
  5. Sviluppare e implementare piani di risposta agli incidenti di sicurezza informatica;
  6. Effettuare Backup regolari del sistema per facilitare il ripristino dagli attacchi hacker;
  7. Eliminare le vulnerabilità per prevenire lo sfruttamento;
  8. Condurre corsi di formazione annuali per i dipendenti per aumentare la consapevolezza delle minacce informatiche.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Inoltre, i dipartimenti suggeriscono alle aziende di rivolgersi a una risorsa specializzata per ottenere ulteriore protezione e strumenti di scansione, nonché informazioni dettagliate sulle minacce.

Negli ultimi anni, le forniture idriche negli Stati Uniti sono diventate obiettivi dei criminali informatici, portando alla compromissione di infrastrutture critiche e sollevando preoccupazioni per la sicurezza pubblica. 

A tal fine, a settembre CISA ha lanciato un programma gratuito di scansione della rete per aiutare le infrastrutture critiche, compreso il settore idrico, a identificare le lacune nella sicurezza e proteggere i sistemi dagli attacchi informatici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

E’ Allarme Cyber in Italia! Mantovano: Ospedali, giustizia e imprese nel mirino dei cybercriminali

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha partecipato questa mattina, alla Loggia dei Mercanti di Ancona, all’incontro “La cybersicurezza per lo sviluppo so...

Windows Update sarà per tutti? Persino il Blocco Note ha paura!

Microsoft vuole rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti su Windows. L’azienda ha annunciato una nuova piattaforma di orchestrazione degli aggiornamenti che punta a trasfo...

Commenti su YouTube? L’IA trasforma i tuoi commenti in un dossier personale

Internet sta diventando giorno dopo giorno una vasta rete di sorveglianza. Di particolare preoccupazione è il fatto che le nuove tecnologie abbinate all’intelligenza artificiale ...

Fortinet e Red Hot Cyber a Scuola! Come spiegare ai Bambini la Cybersecurity: Missione compiuta

Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...

Matteo Salvini è stato hackerato? Un criminale mette in vendita le sue email per 250 dollari

Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...