Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I visionari di OpenAI: L’AI cambierà il Mondo. Si ma a quale costo?

Redazione RHC : 4 Novembre 2023 16:48

Avevano riportato una volta che quando il genio è uscito dalla lampada, è difficile riportarlo dentro. Mentre Elon Musk, Sam Altman (CEO di OpenAI) e Eric Schmidt (ex CEO di Google) parlano dei grandissimi rischi in cui versa il mondo nei confronti delle AI, anche Ilya Sutskever si unisce al coro.

Ma intanto vanno avanti nelle attività di ricerca e sviluppo, per arrivare primi. A Cosa? A implementare servizi basato sulle AI per i dividendi delle loro rispettive aziende e al guadagno personale andando in contro a quello che dicono “annientamento del genere umano”?

Ai tempi in cui OpenAI era solo un nome familiare nell’area della Baia di San Francisco, il cofondatore e capo scienziato Ilya Sutskever avvertì che la tecnologia che la sua azienda stava costruendo avrebbe cambiato il mondo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ma in quel periodo non si comprendevano i risvolti negativi di quello che sarebbe potuto accadere, anche se nella sua testa probabilmente erano molto chiari.

    L’intelligenza artificiale è una cosa grandiosa, perché risolverà tutti i problemi che abbiamo oggi“, ha detto Sutskever al documentarista Tonje Hessen Schei in un mini-documentario pubblicato da The Guardian. “Risolverà l’occupazione, risolverà le malattie, risolverà la povertà. Ma creerà anche nuovi problemi“.

    È chiaro che prima che l’azienda cambiasse davvero il mondo, le persone che ne facevano parte sapevano che tutto questo sarebbe stato rivoluzionario, ed erano già alle prese con le sue implicazioni.

    Registrato tra il 2016 e il 2019, il cortometraggio esplora lo stato d’animo di Ilya Sutskever nel momento in cui OpenAI stava costruendo la tecnologia che fornisce le basi per l’ormai virale ChatGPT.

    In questo cortometraggio, Sutskever sembrava terribilmente ottimista riguardo all’intelligenza artificiale generale, o AGI. Per lui il significato di AGI è un “sistema informatico in grado di svolgere qualsiasi lavoro o qualsiasi compito svolto da un essere umano, ma solo meglio“.

    Anche se non ne parla direttamente, l’esperto di machine learning all’inizio del 2022 affermò che alcuni LLM potrebbero essere “leggermente coscienti“. Ha sposato i principi dell’allineamento dell’intelligenza artificiale assicurarsi che le IA presenti e future siano create per “essere allineate con i nostri obiettivi”, qualunque essi siano.

    Sutskever ha continuato confrontando gli obiettivi di qualsiasi futura AGI sfrenata e disallineata con il comportamento familiare di noi umani dicendo:

    Penso che una buona analogia potrebbe essere il modo in cui gli esseri umani trattano gli animali… Non è che odiamo gli animali. Penso che gli esseri umani amino gli animali e nutrano molto affetto per loro. Ma quando arriva il momento di costruire un’autostrada tra due città, non chiediamo il permesso agli animali. Lo facciamo semplicemente perché per noi è importante” e quindi ha detto: “Penso che, per impostazione predefinita, questo sia il tipo di relazione che ci sarà tra noi e le AGI, che sono veramente autonome e operano per proprio conto”.

    È un pensiero piuttosto spaventoso, ma di fronte al quale lo scienziato capo di OpenAI non sembra battere ciglio, tranne per dire che sarà “estremamente importante” che gli esseri umani “programmino gli AGI correttamente”.

    Se ciò non viene fatto”, ha concluso, “allora la natura dell’evoluzione, della selezione naturale, favorisce quei sistemi che danno priorità alla propria sopravvivenza“.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...