Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Il bug di sicurezza di ParseThru minaccia le applicazioni di Golang

Il bug di sicurezza di ParseThru minaccia le applicazioni di Golang

Redazione RHC : 3 Agosto 2022 16:41

La vulnerabilità, chiamata ParseThru, è stata scoperta dagli esperti dell’azienda israeliana Oxeye. 

ParseThru consente agli aggressori di ottenere l’accesso non autorizzato alle applicazioni cloud scritte in Golang. Gli esperti attribuiscono la vulnerabilità alle incongruenze che sorgono a causa dei cambiamenti nella logica di analisi degli URL in Golang, implementata nella libreria “net/url”.

Gli esperti lo spiegano dicendo che fino alla versione 1.17, Golang considerava il punto e virgola un separatore di query valido (ad esempio, example.com?a=1;b=2&c=3). Tuttavia, questo comportamento è stato modificato nelle versioni successive per visualizzare un errore se è presente un punto e virgola nella stringa di query.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I ricercatori sono stati in grado di capire che ParseThru si verifica quando l’API pubblica Golang su 1.17 o successiva inizia a interagire con un server back-end in esecuzione su una versione precedente. 

Pertanto, un utente malintenzionato può inviare segretamente richieste con parametri che normalmente dovrebbero essere rifiutati.

In poche parole, l’hacker deve inviare richieste contenenti un punto e virgola. 

Queste richieste verranno ignorate dall’API personalizzata Golang ma gestite dal servizio interno.

I ricercatori di Oxeye hanno trovato diversi progetti open source vulnerabili a ParseThru: Harbour, Traefik e Skipper. Oxeye ha prontamente informato gli sviluppatori delle applicazioni vulnerabili e hanno già rilasciato aggiornamenti che colmano le lacune nella loro protezione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...