Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il bug RCE sui firewall Sophos era ampiamente utilizzato prima della patch

Redazione RHC : 30 Giugno 2022 07:00

Gli esperti di Volexity hanno riportato recentemente di come dei criminali informatici hanno sfruttato una vulnerabilità 0day in Sophos Firewall, che è stata corretta dal produttore nel marzo 2022. I ricercatori affermano che gli hacker cinesi del gruppo DriftingCloud hanno utilizzato tale bug.

A marzo 2022 è stata rilasciata una patch per la vulnerabilità CVE-2022-1040, che è stata valutata come critica sulla scala CVSS (9,8 punti su scala 1 a 10). All’epoca, è stato segnalato che il bug consente agli aggressori remoti di aggirare l’autenticazione tramite il portale utente del firewall o tramite il pannello di amministrazione Web e quindi eseguire codice arbitrario.

La vulnerabilità è stata originariamente scoperta da un ricercatore anonimo che l’ha segnalata tramite il programma ufficiale di ricompense dei bug e ha affermato che il problema riguarda Sophos Firewall 18.5 MR3 (18.5.3) e precedenti.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    A quel tempo erano già stati segnalati attacchi che utilizzavano questo problema, ma si sapeva poco: il produttore ha scritto che il bug veniva sfruttato principalmente negli attacchi contro obiettivi dei paesi dell’Asia meridionale.

    Come dicono ora gli analisti di Volexity, gli hacker cinesi, che tracciano sotto il nome di DriftingCloud, utilizza CVE-2022-1040 dall’inizio di marzo, a partire da circa tre settimane prima del rilascio della patch. Gli aggressori hanno utilizzato l’exploit per compromettere il firewall, installare backdoor di webshell e malware.

    L’accesso a Sophos Firewall è stata solo la prima fase della compromissione, consentendo un attacco MitM (modificando le risposte DNS per alcuni siti controllati dall’azienda vittima).

    “Ciò ha consentito agli aggressori di intercettare le credenziali dell’utente e i cookie di sessione per l’accesso amministrativo al CMS del sito”

    afferma il rapporto.

    Di conseguenza, gli hacker sono entrati nelle pagine di amministrazione del CMS utilizzando i cookie rubati e hanno installato il plug-in File Manager per elaborare i file sul sito (caricare, scaricare, eliminare, modificare). Inoltre, dopo aver ottenuto l’accesso al server web, gli aggressori hanno installato PupyRAT, Pantegana e Sliver, tre malware per l’accesso remoto ampiamente disponibili.

    Quando Volexity ha iniziato a indagare su questi hack, gli aggressori erano ancora attivi, consentendo agli investigatori di seguire quasi tutte le fasi degli attacchi. Si noti che gli hacker hanno cercato di mascherare il proprio traffico accedendo alla shell Web installata tramite richieste al file login.jsp legittimo.

    “A prima vista, potrebbe sembrare che si tratti di un tentativo di forza bruta e non di un’interazione con una backdoor. Gli unici elementi reali che sembravano insoliti nei file di registro erano i valori del referrer e i codici di stato della risposta”

    affermano gli esperti.

    Si noti inoltre che durante gli attacchi, gli hacker hanno utilizzato l’infrastruttura Behinder, precedentemente utilizzata negli attacchi di altri APT cinesi che hanno sfruttato il bug CVE-2022-26134 in Atlassian Confluence.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...