Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il codice Sorgente dello Spyware Pegasus dovrà essere fornito a Meta

Redazione RHC : 2 Marzo 2024 12:57

Un tribunale statunitense ha emesso un ordine senza precedenti contro la NSO Group. Si tratta della rinomata produttrice di uno dei più sofisticati strumenti di spionaggio informatico al mondo,. Ha richiesto la consegna del codice sorgente di Pegasus e altri prodotti spyware a WhatsApp di proprietà di Meta.

Questa decisione, presa dal giudice Phyllis Hamilton, rappresenta una significativa vittoria legale per WhatsApp. L’app di messaggistica di proprietà di Meta è stata coinvolta in una causa legale contro NSO dal 2019. WhatsApp ha sostenuto che lo spyware sviluppato dalla società israeliana NSO è stato utilizzato per attaccare oltre 1.400 dei suoi utenti.

Il codice sorgente di Pegasus e altri prodotti di sorveglianza di NSO sono considerati estremamente sensibili. Rientrano nella categoria di segreti di stato altamente classificati. NSO è soggetta a stretta regolamentazione da parte del Ministero della Difesa israeliano, che supervisiona e approva la vendita delle sue licenze a governi stranieri.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nonostante le richieste di esenzione dalle obbligazioni di scoperta basate su restrizioni statunitensi e israeliane, il tribunale ha stabilito che NSO deve fornire a WhatsApp tutto il codice sorgente. Tale codice è relativo agli spyware utilizzati durante il periodo critico in questione, dal 29 aprile 2018 al 10 maggio 2020. Dovrà fornire anche informazioni dettagliate sulla funzionalità di tali strumenti.

    WhatsApp e quindi META ha accolto con favore la sentenza, definendola un importante traguardo nella protezione degli utenti dai tentativi illegali di spionaggio. Un portavoce di WhatsApp ha dichiarato che questa decisione dovrebbe servire da monito per le società di spyware e altri attori malintenzionati.

    La causa contro NSO mentre le paure degli Spyware continuano

    Il contenzioso tra WhatsApp e NSO continua, mentre le preoccupazioni sulla diffusione di strumenti di sorveglianza come Pegasus aumentano. Utilizzato con successo, il software Pegasus di NSO può infiltrarsi in qualsiasi telefono cellulare. Consente un accesso completo a chiamate, e-mail, foto, dati di geolocalizzazione e messaggi crittografati senza il consenso dell’utente sfruttando potenti 0day.

    NSO è stata oggetto di critiche internazionali e ha ricevuto attenzione negativa dall’amministrazione Biden. Infatti è stata inserita nella lista nera nel 2021, sostenendo che l’azienda israeliana ha agito in contrasto con gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

    Nonostante NSO non divulghi i nomi dei suoi clienti, indagini e reportage giornalistici hanno identificato diversi paesi come suoi clienti. Si parla di Polonia, Arabia Saudita, Ruanda, India, Ungheria ed Emirati Arabi Uniti, come utilizzatori precedenti della tecnologia di NSO per sorvegliare e prendere di mira dissidenti, giornalisti e attivisti per i diritti umani.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...