Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Il codice Sorgente dello Spyware Pegasus dovrà essere fornito a Meta

Il codice Sorgente dello Spyware Pegasus dovrà essere fornito a Meta

Redazione RHC : 2 Marzo 2024 12:57

Un tribunale statunitense ha emesso un ordine senza precedenti contro la NSO Group. Si tratta della rinomata produttrice di uno dei più sofisticati strumenti di spionaggio informatico al mondo,. Ha richiesto la consegna del codice sorgente di Pegasus e altri prodotti spyware a WhatsApp di proprietà di Meta.

Questa decisione, presa dal giudice Phyllis Hamilton, rappresenta una significativa vittoria legale per WhatsApp. L’app di messaggistica di proprietà di Meta è stata coinvolta in una causa legale contro NSO dal 2019. WhatsApp ha sostenuto che lo spyware sviluppato dalla società israeliana NSO è stato utilizzato per attaccare oltre 1.400 dei suoi utenti.

Il codice sorgente di Pegasus e altri prodotti di sorveglianza di NSO sono considerati estremamente sensibili. Rientrano nella categoria di segreti di stato altamente classificati. NSO è soggetta a stretta regolamentazione da parte del Ministero della Difesa israeliano, che supervisiona e approva la vendita delle sue licenze a governi stranieri.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nonostante le richieste di esenzione dalle obbligazioni di scoperta basate su restrizioni statunitensi e israeliane, il tribunale ha stabilito che NSO deve fornire a WhatsApp tutto il codice sorgente. Tale codice è relativo agli spyware utilizzati durante il periodo critico in questione, dal 29 aprile 2018 al 10 maggio 2020. Dovrà fornire anche informazioni dettagliate sulla funzionalità di tali strumenti.

WhatsApp e quindi META ha accolto con favore la sentenza, definendola un importante traguardo nella protezione degli utenti dai tentativi illegali di spionaggio. Un portavoce di WhatsApp ha dichiarato che questa decisione dovrebbe servire da monito per le società di spyware e altri attori malintenzionati.

La causa contro NSO mentre le paure degli Spyware continuano

Il contenzioso tra WhatsApp e NSO continua, mentre le preoccupazioni sulla diffusione di strumenti di sorveglianza come Pegasus aumentano. Utilizzato con successo, il software Pegasus di NSO può infiltrarsi in qualsiasi telefono cellulare. Consente un accesso completo a chiamate, e-mail, foto, dati di geolocalizzazione e messaggi crittografati senza il consenso dell’utente sfruttando potenti 0day.

NSO è stata oggetto di critiche internazionali e ha ricevuto attenzione negativa dall’amministrazione Biden. Infatti è stata inserita nella lista nera nel 2021, sostenendo che l’azienda israeliana ha agito in contrasto con gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Nonostante NSO non divulghi i nomi dei suoi clienti, indagini e reportage giornalistici hanno identificato diversi paesi come suoi clienti. Si parla di Polonia, Arabia Saudita, Ruanda, India, Ungheria ed Emirati Arabi Uniti, come utilizzatori precedenti della tecnologia di NSO per sorvegliare e prendere di mira dissidenti, giornalisti e attivisti per i diritti umani.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...