Roberto Campagnola : 6 Agosto 2021 23:14
Autore: Roberto Campagnola
Data pubblicazione: 07/08/2021
Come abbiamo visto nell’articolo di Mario Rossano, la crittografia va di pari passo con la storia umana, abbraccia numerose discipline, e si fonda sulla capacità del destinatario di capire il significato del messaggio dopo il processo di decrittazione.
Possiamo dire che sia una crittografia “voluta”, un celare il messaggio per custodire o trasmettere dati importanti e segreti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il desiderio e la capacità di comunicare è un tratto fondamentale del genere umano e una delle capacità più importanti, quindi è naturale che l’Uomo estenda questa sua capacità…al di fuori del sistema solare!
Il 16 novembre del 1974 gli astronomi lanciarono dal Radiotelescopio di Arecibo un messaggio a radiofrequenze verso l’ammasso di galassie M13, composto da 1679 bit. (prodotto di due numeri primi: 23 e 73).
Il contenuto del messaggio fu ideato da Frank Drake, astronomo statunitense attivo nella ricerca di forma di vita intelligenti nel cosmo, con la collaborazione, tra gli altri, di Carl Sagan.
Il messaggio era composto da 7 parti che sono visibili disponendo gli 0 e 1 in una matrice di 73 righe e 23 colonne ( crittogramma di Drake, l‘unica disposizione che può fornire informazioni ):
Per il contenuto del messaggio fu usato il linguaggio universale della matematica e che potrebbe rappresentare una speranza per contattare in maniera compiuta una civiltà aliena.
Tuttavia l’efficacia dell’esperimento fu oggetto di controversie e critiche, poiché non è affatto scontato che eventuali destinatari siano in grado di decrittare prima e poi di comprendere il messaggio.
In effetti la civiltà aliena che si vedesse recapitato sui proprio strumenti la sequenza di 1679 “zero e uno” dovrebbe capire che deve essere scomposto e riorganizzato in un matrice di 73 righe e 23 colonne, e interpretare il crittogramma di Drake, nella maniera corretta, senza avere un termine di paragone.
Potremmo dire che i 1679 bit del messaggio di Arecibo rappresentino un forma di crittografia “intrinseca” ma come diceva Carl Sagan, i messaggi inviati verso le stelle sono anche per noi stessi, per capire il nostro ruolo nel cosmo e come desideriamo raccontarci in una prospettiva “più ampia”.
fonti: https://en.wikipedia.org/wiki/Arecibo_message,
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006