Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il “mastro di chiavi” LastPass subisce una nuova violazione dopo quella di Agosto scorso

Redazione RHC : 2 Dicembre 2022 07:54

La trasparenza è importante e LastPass dobbiamo dire che nel tempo ci ha insegnato che premia. Ma l’enorme volume di incidenti accumulati nel tempo è piuttosto allarmante, soprattutto se sei un cliente del servizio.

LastPass ha subito una nuova violazione dei dati, secondo un post sul blog di Karim Toubba, CEO di LastPass.

“Abbiamo stabilito che una parte non autorizzata, utilizzando le informazioni ottenute nell’incidente dell’agosto 2022, è stata in grado di ottenere l’accesso a determinatie informazioni dei nostri clienti”, ha affermato Toubba.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sebbene il post non entri troppo nei dettagli sull’incidente, afferma che si è verificato un incidente di sicurezza con un servizio di archiviazione cloud di terze parti utilizzato da LastPass.

La società ha dichiarato che si è verificata un’attività “insolita” e il problema sembra derivare dalla precedente violazione avvenuta ad agosto. La violazione ha esposto le informazioni sui clienti ma non i dettagli delle password. Queste password sono sicure e crittografate. A questo punto, non sembrano esserci ulteriori dettagli sull’incidente.

Naturalmente, la società ha avviato un’indagine informando contemporaneamente le forze dell’ordine e una società di sicurezza di terze parti. Nel corso degli anni, LastPass ha subito diverse violazioni della sicurezza a partire dal 2011. Da allora, ha avuto incidenti nel 2015, 2016, 2017, 2019 e 2021.

Sebbene alcuni degli incidenti siano stati meno invasivi di altri, una delle violazioni più recenti avvenuta nel 2021 ha compromesso le password principali degli utenti, il che ha rappresentato un grosso problema.

Nell’agosto del 2022, LastPass è stato nuovamente compromesso, ma questa volta i dati degli utenti come informazioni personali o password non sono stati esposti.

Tutto questo però non deve far pensare che i Password Manager non siano sicuri. Ne esistono tanti e molti anche non in cloud.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...