Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Pentagono va in fiamme e diventa virale su Twitter. Ma è colpa della disinformazione e di Twitter Blue

Redazione RHC : 24 Maggio 2023 08:22

Una falsa foto generata dall’intelligenza artificiale che circola su Twitter raffigura un’esplosione al Pentagono. La situazione ha esacerbato il problema con il programma Twitter Blue, che ti consente di ottenere un segno di spunta blu una volta pagata una tassa.

La foto falsa è stata postata il 22 maggio ed è subito diventata virale, tanto che il governo degli Stati Uniti è stato costretto a liquidare l’immagine come disinformazione

Tra gli account Twitter “verificati” accusati di diffondere informazioni false c’erano i media e un falso account Bloomberg News che aveva segni di spunta di verifica blu per aumentare la fiducia degli utenti.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“Nessuna esplosione o incidente si è verificata sopra o vicino al Pentagono e non vi è alcun pericolo o minaccia immediata per il pubblico”, hanno affermato le autorità statunitensi in una nota.

Anche i servizi antincendio e di emergenza di Arlington ha negato l’immagine, notificando agli abbonati che il Pentagono era a conoscenza della falsa affermazione.

Inoltre, gli specialisti OSINT hanno analizzato l’immagine, evidenziando incongruenze che dimostrano facilmente che l’immagine è stata effettivamente generata dall’intelligenza artificiale.

Il ricercatore di Bellingcat Nick Waters ha affermato che “è molto difficile e persino quasi impossibile creare un falso plausibile di un simile evento”. Notevoli segni di contraffazione, ha detto, includevano “la facciata dell’edificio e il modo in cui la recinzione si fonde con le barriere della folla”.

Per una notizia così importante, era anche sospetto che non ci fossero altre prove fotografiche o video di testimoni oculari su Internet. 

Secondo gli esperti, la maggior parte degli eventi estremi nelle aree popolate (esplosioni, attacchi terroristici, scontri di massa) hanno un’impronta digitale riconoscibile.

Un problema molto più grande qui risiede nel sistema di verifica dell’account Twitter. Inizialmente, veniva emesso un assegno blu solo dopo che la società poteva dimostrare la legittimità dell’organizzazione o dell’individuo. Ora, il segno di spunta di verifica blu è disponibile gratuitamente per qualsiasi profilo disposto a pagare solo 8 dollari al mese per questo.

La piattaforma ha sospeso un account con una falsa notizia di Bloomberg, ma non si sa ancora da dove provenga questa immagine generata del Pentagono. Anche se la notizia dell’esplosione del Pentagono si è diffusa su Twitter per un breve periodo di tempo, questa volta è bastato a provocare un calo significativo della Borsa di New York.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...