Alessia Tomaselli : 27 Gennaio 2023 10:00
Un avvocato “robot” dotato di intelligenza artificiale: sarà il primo del suo genere a difendere un imputato in un tribunale degli Stati Uniti.
Joshua Browder, CEO di DoNotPay, ha dichiarato che l’AI creata dall’azienda funziona su uno smartphone, ascolta le argomentazioni del tribunale e formula le risposte per l’imputato. L’avvocato AI dice all’imputato cosa dire in tempo reale, attraverso le cuffie.
L’avvocato robot affronterà il suo primo caso il 22 febbraio, ha annunciato Browder su Twitter la scorsa settimana.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Il 22 febbraio alle 13.30 si farà la storia. Per la prima volta un robot rappresenterà qualcuno in un’aula di tribunale degli Stati Uniti. DoNotPay A.I sussurrerà esattamente cosa dire all’orecchio del suo imputato. Pubblicheremo i risultati e vi faremo sapere come andrà. Augurateci buona fortuna!” ha twittato.
Non ha rivelato il nome del cliente o del tribunale.
Browder afferma che l’azienda di intelligenza artificiale ha già utilizzato chatbot generate dall’intelligenza artificiale per aiutare le persone a ottenere rimborsi per il Wifi non funzionante, abbassare le bollette o contestare le multe.
In totale, l’azienda si è affidata a questi modelli di intelligenza artificiale per vincere più di 2 milioni di controversie con il servizio clienti e cause giudiziarie contro istituzioni e organizzazioni per conto di privati.
“Nell’ultimo anno, la tecnologia AI si è davvero superata”, ha detto. “Abbiamo contattato le aziende e i rappresentanti del servizio clienti per abbassare le bollette e il mese prossimo proveremo a usare la tecnologia in un’aula di tribunale per la prima volta”.
Se l’avvocato robot perderà la causa, DoNotPay coprirà gli eventuali costi, ha detto Browder.
Alcuni tribunali consentono agli imputati di indossare apparecchi acustici e permettono anche di attivare il bluetooth.
Tuttavia, la tecnologia non è legale nella maggior parte dei tribunali. Alcuni Stati richiedono che tutte le parti acconsentano a essere registrate, il che esclude la possibilità che un avvocato robot possa “entrare” in molte aule di tribunale.
Dei 300 casi che DoNotPay ha preso in considerazione per la sperimentazione del suo avvocato robot, solo due sono risultati fattibili.
“Molte persone non possono permettersi un aiuto legale. Se questi casi avranno successo, potranno incoraggiare altri tribunali a cambiare le loro regole”.
L’obiettivo finale, secondo Browder, è quello di democratizzare la rappresentanza legale rendendola gratuita per coloro che non possono permettersela e quindi evitando di dover pagare avvocati troppo costosi.
Ma dato che la tecnologia non è permessa in molti tribunali, Browder non si aspetta di poter commercializzare il prodotto in tempi brevi.
“Serve più che altro per incoraggiare il sistema a cambiare”, ha spiegato.
Allo stesso tempo è ben consapevole delle sfide e degli ostacoli che si profilano all’orizzonte.
Molti avvocati e associazioni non lo sostengono e quando ha twittato la dimostrazione dell’avvocato robot di DoNotPay in tribunale, gli avvocati lo hanno minacciato. Gli hanno perfino detto che lo avrebbero mandato in prigione.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006