Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il ransomware HavanaCrypt viene distribuito simulando un aggiornamento di Google.

Redazione RHC : 13 Luglio 2022 09:59

Il nuovo ransomware viene distribuito come un falso aggiornamento software di Google e utilizza le funzionalità di Microsoft come parte del suo attacco.

Sono i ricercatori di Trend Micro a dare la notizia, scoprendo il pacchetto ransomware HavanaCrypt, che si maschera da un aggiornamento del software di Google. Il malware utilizza l’obfuscator open source Obfuscar, progettato per proteggere il codice in un assembly .NET. 

Per evitare il rilevamento, una volta lanciato, il ransomware nasconde la sua finestra utilizzando la funzione ShowWindow, assegnandogli il parametro “0”.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Il malware utilizza anche diverse tecniche di antivirtualizzazione che aiutano a evitare l’analisi dinamica quando viene eseguito in una macchina virtuale

scrivono i ricercatori.

Secondo gli esperti, il malware può interrompere il proprio lavoro se rileva che il sistema è in esecuzione in un ambiente virtuale. 

HavanaCrypt controlla la macchina virtuale in 4 passaggi:

  • controlla i servizi nella macchina virtuale (VMware Tools e vmmouse);
  • ricerca i file associati alle applicazioni VM;
  • cerca i nomi di file usati dalle macchine virtuali per i loro file eseguibili;
  • cerca l’indirizzo MAC del sistema e lo confronta con i prefissi Organizationally Unique Identifier (OUI) utilizzati dalla macchina virtuale.

Dopo aver verificato che il sistema della vittima non sia in esecuzione sulla macchina virtuale, HavanaCrypt scarica il file dall’indirizzo IP del servizio di web hosting Microsoft, lo salva come file batch e lo esegue. 

Secondo Trend Micro, l’uso del server C2, che fa parte del servizio di web hosting Microsoft, è un nuovo metodo di attacco.

Il malware interrompe oltre 80 processi, incluse applicazioni di database come Microsoft SQL Server e MySQL, nonché programmi desktop come Office e Steam. Quindi elimina le copie shadow dei file.

HavanaCrypt posiziona le sue copie eseguibili nelle cartelle “ProgramData” e “StartUp”, le rende file di sistema nascosti e disabilita il task manager. Il malware utilizza anche la funzione QueueUserWorkItem di .NET per raggruppare le minacce contro altri payload e flussi di crittografia.

HavanaCrypt raccoglie le seguenti informazioni di sistema:

  • il numero di core del processore;
  • ID e nome del chip;
  • produttore e nome della scheda madre;
  • codice prodotto e versione BIOS.

I dati vengono inviati al server C2 dell’attaccante, che è l’indirizzo IP del servizio di web hosting Microsoft. 

Ciò evita il rilevamento. Per generare chiavi casuali, HavanaCrypt utilizza la funzione CryptoRandom nel gestore di password KeePass Password Safe, aggiungendo l’estensione “.Havana” ai file crittografati. 

“HavanaCrypt crittografa anche il file di testo “foo.txt” e non lascia una richiesta di riscatto. Ciò potrebbe indicare che HavanaCrypt è ancora in fase di sviluppo

hanno concluso i ricercatori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...