Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il ransowmare Pysa mostra il “dito medio” alle forze dell’ordine.

Redazione RHC : 15 Novembre 2021 15:10

Il gruppo di cyber ransomware Pysa (noto anche come Mespinoza) ha registrato nell’ultimo periodo decine di vittime sul suo DLS, subito dopo che il governo degli Stati Uniti ha annunciato una serie di misure contro i gruppi di cyber ransomware.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ci sono attualmente 50 aziende, università e organizzazioni sul sito delle perdite di Pysa. Tuttavia, per molti esperti, il vero tempismo degli attacchi solleva interrogativi, dal momento che Pysa di solito aggiunge le vittime al suo sito qualche tempo dopo l’attacco.

Come ha detto a ZDNet Allan Liska, esperto nel campo dei ransomware della società di sicurezza informatica Recorded Future, molto probabilmente non tutte le vittime pubblicate sul sito sono nuove.

“Loro (i membri di Pysa – ndr) pubblicano i dati delle vittime sei o anche più mesi dopo l’attacco iniziale. Queste possono essere tutte le vittime da cui hanno esfiltrato dati, ma ce ne sono sicuramente più di quelle che abbiamo osservato in altri periodi degli anni”

ha detto Liska.


Una immagine delle ultime pubblicazioni di Pysa ransomware

L’opinione è supportata dall’analista di Emsisoft Brett Callow. Secondo lui, Pysa rivela i nomi delle sue vittime diverse settimane o addirittura mesi dopo l’attacco, il che lo distingue dagli altri gruppi di cyber ransomware.

Il motivo per cui questo gruppo ransomware aspetta così tanto tempo non è chiaro. Inoltre, non è chiaro il motivo per cui hanno improvvisamente deciso di pubblicare così tante informazioni contemporaneamente.

Di recente, il governo degli Stati Uniti ha collaborato con Europol, Eurojust, Interpol e altre forze dell’ordine per combattere i gruppi di ransomware informatici.

L’operazione GoldDust ha eliminato una serie di gruppi di cyber ransomware negli ultimi sei mesi. L’operazione ha coinvolto 17 paesi del mondo e decine di persone sono state arrestate in Europa, sospettate di collegamenti con cyber ransomware.

In particolare, l’infrastruttura REvil è stata sequestrata da sforzi congiunti, a seguito della quale il gruppo ha dovuto “chiudere le operazioni” per una seconda volta.

Sia Callow che Liska osservano che la pubblicazione da parte del gruppo Pysa dei dati delle organizzazioni attaccate è stata del tutto inaspettata, viste le misure adottate dalle forze dell’ordine.

“Non c’è altra scelta che pensare che l’abbiano fatto in risposta alle notizie su REvil, per mostrare alle autorità il dito medio o per dimostrare fiducia in se stessi nel caso in cui i loro partner inizino improvvisamente a fare marcia indietro”

ha spiegato Callow.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...