Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

5 affiliati di REvil arrestati durante l’operazione GoldDust della Europol.

Redazione RHC : 8 Novembre 2021 16:44

Il 4 novembre scorso, 5 affiliati della cyber-gang Sodinokibi/REvil sono stati arrestati durante l’operazione GoldDust, che ha coinvolto 17 paesi oltre alla Europol, Eurojust e INTERPOL. Gli affiliati arrestati sono sospettati di 7mila infezioni da ransomware , che gli hanno consentito di chiedere riscatti per ben 200 milioni di euro.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Dal febbraio 2021, le forze dell’ordine hanno arrestato altri tre affiliati di Sodinokibi/REvil e due sospetti collegati a GandCrab. Tutti questi arresti seguono gli sforzi congiunti delle forze dell’ordine internazionali di identificazione, intercettazione e sequestro delle infrastrutture utilizzate dalla famiglia di ransomware Sodinokibi/REvil, che è considerata il successore di GandCrab.

La squadra dell’Interpol che ha colpito REvil

Dal 2019, diverse grandi società internazionali hanno dovuto affrontare gravi attacchi informatici, che hanno distribuito il ransomware Sodinokibi/REvil.

Francia, Germania, Romania, Europol ed Eurojust hanno rafforzato le azioni contro questo ransomware istituendo una squadra investigativa congiunta nel maggio 2021. Bitdefender, in collaborazione con le forze dell’ordine, ha reso disponibile uno strumento sul sito Web No More Ransom che aiuta le vittime di Sodinokibi /REvil a ripristinare i propri file cifrati prima di luglio 2021.

A ottobre, un affiliato è stato arrestato in Europa. Inoltre, a febbraio, aprile e ottobre 2021 le autorità della Corea del Sud hanno arrestato tre affiliati coinvolti nelle famiglie di ransomware GandCrab e Sodinokibi/REvil, che hanno fatto più di 1 500 vittime. Il 4 novembre, le autorità kuwaitiane hanno arrestato un altro affiliato di GandGrab,

Collegamenti a GOLDDUST e GANDCRAB

Dal 2018, Europol ha sostenuto un’indagine condotta dalla Romania che prende di mira la famiglia di ransomware GandCrab e ha coinvolto le autorità di contrasto di numerosi paesi, tra cui Regno Unito e Stati Uniti.

Con oltre un milione di vittime in tutto il mondo, GandCrab è stata una delle famiglie di ransomware più prolifiche al mondo. Questi sforzi congiunti delle forze dell’ordine hanno portato al rilascio di tre strumenti di decrittazione attraverso il progetto No More Ransom, risparmiando finora oltre 49 000 sistemi e oltre 60 milioni di euro di riscatto non pagato.

L’inchiesta ha esaminato anche gli affiliati di GandCrab, alcuni dei quali si ritiene si siano mossi verso Sodinokibi/REvil. L‘operazione GoldDust è stata costruita anche su indizi di questa precedente indagine su GandCrab.

Una cifratura senza un riscatto.

Il supporto del settore della sicurezza informatica si è dimostrato fondamentale per ridurre al minimo i danni degli attacchi ransomware, che rappresentano ancora la più grande minaccia di criminalità informatica di oggi.

Molti partner hanno già fornito strumenti di decrittazione per una serie di famiglie di ransomware tramite il sito Web No More Ransom. Bitdefender che ha supportato questa indagine fornendo approfondimenti tecnici chiave durante l’intera indagine, insieme a strumenti di decrittazione per entrambe queste famiglie di ransomware altamente prolifiche per aiutare le vittime a recuperare i propri file.

KPN e McAfee Enterprises sono altri partner del settore privato che hanno anche sostenuto questa indagine, fornendo competenze tecniche alle forze dell’ordine.

Attualmente, No More Ransom dispone di strumenti di decrittazione per GandCrab (versioni da V1, V4 e V5 fino a V5.2) e per Sodinokibi/REvil. Gli strumenti di decrittazione Sodinokibi/REvil hanno aiutato più di 1400 aziende a decifrare le loro reti, risparmiando loro quasi 475 milioni di euro in potenziali perdite. Gli strumenti messi a disposizione per entrambe le famiglie di ransomware hanno consentito oltre 50.000 decrittazioni, per le quali i criminali informatici avevano chiesto un riscatto di circa 520 milioni di euro.

Il sostegno della EUROPOL

Europol ha facilitato lo scambio di informazioni e sostenuto il coordinamento dell’operazione GoldDust e fornito supporto analitico operativo, nonché analisi di criptovalute, malware e forensi.

Durante le giornate di azione, Europol ha inviato esperti in ciascuna località e ha attivato un posto di comando virtuale per coordinare le attività sul campo. La cooperazione internazionale ha consentito a Europol di ottimizzare gli sforzi di mitigazione delle vittime con altri paesi dell’UE. Queste attività hanno impedito alle aziende private di cadere vittime del ransomware Sodinokibi/REvil.

La Joint Cybercrime Action Taskforce (J-CAT) presso Europol ha sostenuto l’operazione. Questo team operativo permanente è composto da funzionari di collegamento informatici di diversi paesi che lavorano dallo stesso ufficio su indagini di criminalità informatica di alto profilo.

I paesi che hanno partecipato all’iniziativa sono stati Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo, Norvegia, Filippine, Polonia, Romania, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Kuwait, Regno Unito e ovviamente gli Stati Uniti D’America.

Fonte

https://www.europol.europa.eu/newsroom/news/five-affiliates-to-sodinokibi/revil-unplugged

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Supply Chain: Il blocco degli Aeroporti Europei fa riflettere su un problema sempre più critico
Di Paolo Galdieri - 24/09/2025

Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...

ShadowV2: la nuova botnet MaaS per attacchi DDoS sfrutta i container
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...