
Redazione RHC : 4 Aprile 2023 13:56
L’Information Commissioner’s Office (ICO) ha emesso una multa di 12.700.000 sterline a TikTok Information Technologies UK Limited e TikTok Inc (TikTok) per una serie di violazioni della legge sulla protezione dei dati, incluso il mancato utilizzo legale dei dati personali dei bambini.
L’ICO stima che TikTok abbia consentito a un massimo di 1,4 milioni di bambini britannici sotto i 13 anni di utilizzare la sua piattaforma nel 2020, nonostante le sue stesse regole non consentano ai bambini di quell’età di creare un account.
La legge sulla protezione dei dati del Regno Unito afferma che le organizzazioni, quando offrono servizi ai minori di 13 anni devono avere il consenso dei genitori o di chi si prende cura di loro.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
TikTok non è riuscito a farlo, anche se avrebbe dovuto sapere che i minori di 13 anni utilizzavano la sua piattaforma.
TikTok, inoltre, non ha effettuato controlli adeguati per identificare e rimuovere i minori dalla sua piattaforma.
L’indagine dell’ICO ha rilevato che la preoccupazione è stata sollevata internamente da alcuni dipendenti anziani. Secondo l’ICO, TikTok non ha risposto in modo adeguato.
L’ICO ha rilevato che TikTok ha violato il regolamento generale sulla protezione dei dati del Regno Unito (GDPR del Regno Unito) tra maggio 2018 e luglio 2020 e ha:
Non riuscendo a garantire che i dati personali appartenenti ai suoi utenti nel Regno Unito siano stati trattati in modo lecito, equo e trasparente.
L’ avviso originale per TikTok fissava la multa a 27 milioni di sterline. Prendendo in considerazione le dichiarazioni di TikTok, il regolatore ha deciso di non portare avanti la conclusione provvisoria relativa all’uso illecito di dati di categorie speciali.
Dalla conclusione dell’indagine dell’ICO su TikTok, l’autorità di regolamentazione ha pubblicato nuovamente le normative che regolamentano l’utilizzo dei servizi da parte dei bambini. Si tratta di un codice di condotta statutario rivolto a servizi online, come app, piattaforme di gioco e siti Web e di social media, a cui è probabile l’accesso da parte di bambini.
Redazione
Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...