Redazione RHC : 4 Aprile 2023 13:56
L’Information Commissioner’s Office (ICO) ha emesso una multa di 12.700.000 sterline a TikTok Information Technologies UK Limited e TikTok Inc (TikTok) per una serie di violazioni della legge sulla protezione dei dati, incluso il mancato utilizzo legale dei dati personali dei bambini.
L’ICO stima che TikTok abbia consentito a un massimo di 1,4 milioni di bambini britannici sotto i 13 anni di utilizzare la sua piattaforma nel 2020, nonostante le sue stesse regole non consentano ai bambini di quell’età di creare un account.
La legge sulla protezione dei dati del Regno Unito afferma che le organizzazioni, quando offrono servizi ai minori di 13 anni devono avere il consenso dei genitori o di chi si prende cura di loro.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
TikTok non è riuscito a farlo, anche se avrebbe dovuto sapere che i minori di 13 anni utilizzavano la sua piattaforma.
TikTok, inoltre, non ha effettuato controlli adeguati per identificare e rimuovere i minori dalla sua piattaforma.
L’indagine dell’ICO ha rilevato che la preoccupazione è stata sollevata internamente da alcuni dipendenti anziani. Secondo l’ICO, TikTok non ha risposto in modo adeguato.
L’ICO ha rilevato che TikTok ha violato il regolamento generale sulla protezione dei dati del Regno Unito (GDPR del Regno Unito) tra maggio 2018 e luglio 2020 e ha:
Non riuscendo a garantire che i dati personali appartenenti ai suoi utenti nel Regno Unito siano stati trattati in modo lecito, equo e trasparente.
L’ avviso originale per TikTok fissava la multa a 27 milioni di sterline. Prendendo in considerazione le dichiarazioni di TikTok, il regolatore ha deciso di non portare avanti la conclusione provvisoria relativa all’uso illecito di dati di categorie speciali.
Dalla conclusione dell’indagine dell’ICO su TikTok, l’autorità di regolamentazione ha pubblicato nuovamente le normative che regolamentano l’utilizzo dei servizi da parte dei bambini. Si tratta di un codice di condotta statutario rivolto a servizi online, come app, piattaforme di gioco e siti Web e di social media, a cui è probabile l’accesso da parte di bambini.
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...