Redazione RHC : 16 Marzo 2023 15:10
Alle volte accade che per problemi e malfunzionamenti di attivazione delle licenze, il supporto Microsoft utilizza dei workaround per poter attivare il software. Ma in questo caso si tratta di un crack a tutti gli effetti di Windows.
Infatti, un tecnico del supporto Microsoft , è ricorso all’esecuzione di un “crack” non ufficiale sul PC Windows di un cliente dopo che una copia autentica del sistema operativo non si è attivata normalmente.
Non è la prima volta che i professionisti del supporto hanno utilizzato soluzioni alternative quando non riescono a chiudere tempestivamente i ticket di supporto.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Il tutto avviene in Sud Africa dove un utente ha pagato 200 dollari per una copia autentica di Windows 10 che non si attivava. L’utente è rimasto sorpreso nel vedere un tecnico del supporto Microsoft “crackare” la sua copia utilizzando strumenti non ufficiali che aggirano il processo di attivazione di Windows.
I can't believe it.
— TCNO/TroubleChute (@TCNOco) March 11, 2023
My official Microsoft Store Windows 10 Pro key wouldn't activate. Support couldn't help me yesterday.
Today it was elevated. Official Microsoft support (not a scam) logged in with Quick Assist and ran a command to activate windows.
BRO IT'S A CRACK
NO CAP pic.twitter.com/0vcRGu9PDE
L’attivazione del prodotto Microsoft, come comunemente visto nei prodotti Windows e Office, usa la tecnologia DRM di Microsoft per garantire che gli utenti eseguano i prodotti originali dell’azienda anziché le versioni piratate.
Gli utenti dell’era Windows XP potrebbero anche avere familiarità con Windows Genuine Advantage (WGA), un processo di convalida che Microsoft ha applicato in precedenza per “disattivare” automaticamente le copie del sistema operativo piratato.
“L’attivazione aiuta a verificare che la tua copia di Windows sia autentica e non sia stata utilizzata su più dispositivi di quanto consentito dalle condizioni di licenza software Microsoft”, riporta Microsoft.
In questo caso il tecnico del supporto Microsoft ha eseguito il seguente comando PowerShell sul PC Windows del cliente (URL leggermente modificato per impedirne l’esecuzione):
irm hxxps://destinationurl[.]dev/get | iex
Il comando stabilisce una connessione a massgrave.dev, un repository non ufficiale di script “attivatori” di Windows e Office che potrebbero passare sotto il radar della maggior parte dei prodotti antivirus.
Inoltre, il comando Invoke-Expression aka iex esegue lo script scaricato, come è stato riportato da BleepingComputer:
L’utente ha quindi contattato lo staff di Massgrave tramite Discord. Non solo lo staff del sito web ha risposto affermativamente alla domanda dell’utente, ma ha anche affermato che non era la prima volta che sentiva parlare di un ingegnere Microsoft che effettuava questo genere di attivazioni.
“Questa è la seconda volta che qualcuno segnala che viene utilizzato dagli agenti dell’assistenza Microsoft. Non è ufficiale e non è legale”, scrive WindowsAddict.
Naturalmente, tali soluzioni alternative quando impiegate dal personale di supporto di un’azienda di software lascerebbero chiunque sorpreso.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...