Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Threat Actors 888 rivendicata una compromissione a Credit Suisse

RHC Dark Lab : 27 Giugno 2024 15:40

Un attore malevolo, noto con l’alias 888, avrebbe recentemente affermato di vendere dati sensibili appartenenti a Credit Suisse, una delle principali istituzioni nel settore del private banking e della gestione patrimoniale.

Dettagli della Presunta Violazione

Secondo quanto dichiarato da 888, la violazione sarebbe avvenuta nel 2024 e avrebbe portato alla compromissione di una vasta gamma di dati sensibili appartenenti a Credit Suisse.

Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".  A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il post originale, pubblicato su un forum del dark web, indicherebbe che i dati rubati includerebbero informazioni dettagliate su clienti e dipendenti, come:

  • Nome del cliente (dipendente)
  • Indirizzo email
  • Codice dipendente
  • Data di nascita
  • Genere
  • Nome della polizza
  • Relazione
  • Data di ingresso (DOJ)
  • Data di efficacia
  • Stato
  • Entità

888 avrebbe anche fornito un campione dei dati rubati per dimostrare l’autenticità della violazione. In totale, sarebbero state compromesse circa 19.000 righe di dati, inclusi 6.623 email uniche di dipendenti. Questo tipo di informazioni potrebbe essere utilizzato per una vasta gamma di attività illecite, dalla frode all’identità fino agli attacchi di phishing mirati.

Possibili Implicazioni per Credit Suisse

Credit Suisse, con un fatturato annuale di circa 15,21 miliardi di dollari, è una delle istituzioni più rispettate nel settore finanziario. La compromissione dei dati di questa portata potrebbe mettere a rischio la sicurezza dei dipendenti e dei clienti, oltre ad avere gravi ripercussioni sulla reputazione dell’istituzione. Gli attacchi informatici di questa natura sollevano preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza dei dati nelle principali istituzioni finanziarie globali.

il Threat Actor 888

L’attore malevolo 888 non sarebbe nuovo nel panorama degli attacchi informatici. Questo individuo o gruppo sarebbe noto per aver orchestrato una serie di attacchi di alto profilo nel corso degli anni.

Questi attacchi avrebbero cementato la reputazione di 888 come uno degli attori più pericolosi e sofisticati nel mondo del cybercrimine. L’uso esclusivo di XMR (Monero) come forma di pagamento nei loro attacchi indicherebbe una preferenza per le criptovalute anonime, rendendo ancora più difficile tracciare e catturare questi criminali.

Conclusioni

La presunta violazione dei dati di Credit Suisse da parte dell’attore malevolo 888 rappresenterebbe un ulteriore esempio dell’importanza critica della sicurezza informatica nel mondo moderno. Le istituzioni finanziarie, in particolare, dovrebbero adottare misure sempre più avanzate per proteggere le informazioni sensibili dei loro clienti e dipendenti. La capacità di attori come 888 di penetrare le difese di alcune delle organizzazioni più sicure del mondo sottolineerebbe la necessità di un continuo investimento in tecnologie di sicurezza e formazione del personale.

RHC Dark Lab
RHC Dark Lab è un gruppo di esperti della community di Red Hot Cyber dedicato alla Cyber Threat Intelligence guidato da Pietro Melillo. Partecipano al collettivo, Sandro Sana, Alessio Stefan, Raffaela Crisci, Vincenzo Di Lello, Edoardo Faccioli e altri membri che vogliono rimanere anonimi. La loro missione è diffondere la conoscenza sulle minacce informatiche per migliorare la consapevolezza e le difese digitali del paese, coinvolgendo non solo gli specialisti del settore ma anche le persone comuni. L'obiettivo è diffondere i concetti di Cyber Threat Intelligence per anticipare le minacce.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...