Redazione RHC : 12 Giugno 2025 06:52
Una voce femminile inquietante proviene dagli altoparlanti. Si fa strada tra le interferenze radio e dice chiaramente: “La canoa di betulla scivolava sulle assi lisce”. Cos’è tutto questo? Un messaggio segreto dall’aldilà o una rivelazione mistica?
No, in realtà è molto più spaventoso. Gli scienziati hanno scoperto che i normali microfoni integrati nei laptop e negli smart speaker si trasformano involontariamente in trasmettitori radio che trasmettono le conversazioni attraverso i muri. Questi segnali sono facili da captare anche con il più semplice ricevitore radio e consentono di decifrare ciò che viene detto.
Un team di ricercatori dell’Università della Florida e dell’Università giapponese di elettrocomunicazioni hanno scoperto per la prima volta una pericolosa vulnerabilità nei microfoni comuni. Si scopre che, quando i microfoni elaborano il suono, emettono deboli segnali radio che trasportano informazioni registrate attraversano i muri e possono essere captati da dispositivi economici che costano solo un centinaio di dollari.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo la professoressa Sarah Rampazzi, una degli autori dello studio, “per ascoltare questi microfoni basta una semplice radio FM e un’antenna in rame”. Gli scienziati hanno condotto esperimenti con laptop, uno smart speaker Google Home e cuffie per videoconferenze. Il segnale è stato catturato al meglio dai laptop, poiché i loro microfoni sono collegati a lunghi fili che fungono da antenne e amplificano il segnale radio.
Anche se il microfono non viene utilizzato direttamente, può registrare le conversazioni e inviarle come segnali radio. Gli scienziati hanno notato che app popolari come Spotify, YouTube, Amazon Music e Google Drive attivano costantemente i microfoni in background, creando le condizioni ideali per l’intercettazione.
I ricercatori hanno anche dimostrato come le reti neurali di OpenAI e Microsoft possano facilmente eliminare le interferenze radio e ottenere trascrizioni testuali delle conversazioni. Questo apre opportunità per lo spionaggio industriale e governativo senza interferire fisicamente con i dispositivi.
Tuttavia, proteggersi da questa minaccia è piuttosto semplice. Gli scienziati suggeriscono di modificare la posizione dei microfoni nei computer portatili, ridurre la lunghezza dei cavi di collegamento e adattare i protocolli di elaborazione audio standard per ridurre l’intelligibilità dei segnali radio.
I ricercatori hanno già trasmesso le loro raccomandazioni ai produttori dei dispositivi, ma non è noto se le aziende implementeranno questi miglioramenti nei modelli futuri.
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...
Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...
Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...
Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...