Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il tuo smartphone ti sta ascoltando? Probabilmente stai sopravvalutando le sue potenzialità

Redazione RHC : 12 Febbraio 2024 07:15

Molte persone hanno notato che dopo aver discusso ad alta voce di un prodotto (ad esempio con gli amici in un gruppo), su Internet compaiono annunci pubblicitari. E subito sorge la domanda: davvero lo smartphone ci ascolta e trasmette dati agli inserzionisti? Al giorno d’oggi le persone portano quasi sempre con sé dei gadget, quindi l’ipotesi sembra abbastanza logica, ma in realtà è un mito. Lo smartphone sicuramente non ti sta ascoltando.

Tutto è iniziato circa 8 anni fa, nel 2016. Poi un canale televisivo americano ha mandato in onda un articolo in cui si sosteneva che Facebook potesse intercettare le conversazioni degli utenti attraverso i microfoni degli smartphone. Questa informazione sensazionale sarebbe stata presentata dalla professoressa Kelly Burns dell’Università della Florida del Sud.

Tuttavia, in seguito si è scoperto che Burns in realtà non aveva detto nulla del genere. Ha solo notato che Facebook monitora attivamente le attività online delle persone. Sfortunatamente, il tutto è arrivato troppo tardi e il mito è riuscito a mettere radici profonde.

Le ragioni per cui ha preso piede sono abbastanza chiare. Nel 2016, Facebook ha ampliato notevolmente i suoi strumenti pubblicitari mirati. Gli inserzionisti hanno avuto accesso a una vasta gamma di informazioni sugli utenti: età, sesso, reddito, interessi e molto altro.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


E 2 anni dopo, scoppiò un forte scandalo con Cambridge Analytica, che dimostrò che Facebook non si preoccupa affatto della riservatezza dei dati personali. L’idea che l’azienda possa hackerare i microfoni degli smartphone è diventata ancora più forte nelle nostre menti.

Tuttavia numerosi studi hanno sfatato la leggenda. Nel 2018, gli scienziati hanno testato migliaia di applicazioni e non hanno riscontrato un solo caso di attivazione non autorizzata del microfono e di trasmissione di conversazioni agli inserzionisti. Semplicemente non ne hanno bisogno.

Le società pubblicitarie sanno già quasi tutto sugli utenti, monitorano le loro azioni online: query di ricerca, messaggi, Mi piace, commenti, acquisti online. Tutto questo viene attentamente registrato e analizzato.

Noi stessi forniamo costantemente, spesso senza nemmeno accorgercene, un’enorme quantità di informazioni personali agli smartphone. E questo è un modo di sorveglianza molto più economico e affidabile.

Ma anche dopo aver compreso la verità, molto probabilmente continueremo a utilizzare servizi convenienti e applicazioni gratuite. Dopotutto, il prezzo del servizio è la nostra riservatezza. 

Pegasus, Finfisher, e PSOA permettendo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...