Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
In Cina i robot fanno le pulizie: la nuova frontiera dei robot domestici

In Cina i robot fanno le pulizie: la nuova frontiera dei robot domestici

Redazione RHC : 16 Ottobre 2025 13:47

Presso la sede della Hefei Zero Square Robot Co., Ltd., è stato presentato un robot capace di svolgere compiti domestici complessi, segnando un nuovo passo nello sviluppo dell’intelligenza incarnata.

All’interno della sala espositiva dell’azienda, i visitatori hanno potuto osservare robot dotati di bracci rotanti impegnati in attività quotidiane come pulire i tavoli, innaffiare le piante e piegare i vestiti. Queste dimostrazioni hanno evidenziato l’elevato livello di precisione e coordinazione raggiunto dai sistemi di controllo e dai meccanismi di manipolazione.

La Hefei Zero Square Robot Co., Ltd. è una realtà specializzata nella ricerca, sviluppo e applicazione di robot umanoidi intelligenti. Il gruppo fondatore proviene dal Laboratorio di Robotica Intelligente della Shenzhen International Graduate School dell’Università Tsinghua, e vanta decenni di esperienza nella progettazione di tecnologie robotiche di base e nella loro implementazione ingegneristica.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Attualmente, l’azienda dispone (riporta xinhuanet.com) di competenze integrate che spaziano dal controllo del movimento alla manipolazione incarnata, includendo robot umanoidi, robot con bracci rotanti e strumenti per l’acquisizione e l’addestramento dei dati.

Parallelamente, il distretto di Baohe, situato a Hefei, sta investendo in modo deciso nello sviluppo dell’intelligenza incarnata. Nel gennaio 2024, ha istituito un team dedicato ai robot umanoidi, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nei componenti chiave e negli algoritmi software.

Questo ecosistema tecnologico ha favorito la nascita e la crescita di numerose imprese appartenenti alla filiera industriale, tra cui Zero Power, Zhongqing, Flexible Ketian, Lingtong, Zhongding Components, Jingke Robotics e Xinghui Sensing. Oggi, oltre 60 aziende specializzate in robotica intelligente operano nel distretto, trasformandolo in uno dei poli emergenti del settore.

Durante la giornata del 13 ottobre, i tecnici della Hefei Zero Square Robot Co., Ltd. hanno inoltre mostrato il controllo remoto dei robot per l’esecuzione di lavori domestici e la raccolta di dati di addestramento, dimostrando il potenziale applicativo di queste tecnologie in contesti reali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...