Redazione RHC : 15 Giugno 2022 17:40
Dalle 14:00 di questo pomeriggio, sembra che il problema tecnico al sistema informatico di Trenitalia del quale abbiamo riportato questa mattina, sia stato risolto.
Nessun attacco informatico alla rete di Ferrovie dello Stato, ma disservizi ai tabelloni e al sistema di ticket che non ha permesso per diverse ore l’acquisto dei biglietti ferroviari.
Il problema è stato palese alle 9.30 e ha obbligato Trenitalia a gestire alcuni processi in maniera non automatizzata e non in linea con le tempistiche standard, determinando ritardi e cancellazioni.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Trenitalia comunica che i passeggeri:
“Possono tornare ad acquistare i biglietti su tutti i canali di vendita Trenitalia, mentre sito web e App sono sempre stati sempre attivi. Anche i sistemi di informazione al pubblico sono in ripresa e in progressivo aggiornamento sebbene la completa funzionalità sarà ripristinata solo nel corso del pomeriggio”.
I ritardi della rete ferroviaria sono stati dell’ordine dei 30, con picchi massimi di 60 minuti, e potranno ancora prolungarsi nel pomeriggio per via dell’effetto dovuto al disservizio di questa mattina.
Anche il sito del Garante privacy è tornato online, anche se al momento non si conoscono le motivazioni del disservizio.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006