
Redazione RHC : 15 Giugno 2022 17:40
Dalle 14:00 di questo pomeriggio, sembra che il problema tecnico al sistema informatico di Trenitalia del quale abbiamo riportato questa mattina, sia stato risolto.
Nessun attacco informatico alla rete di Ferrovie dello Stato, ma disservizi ai tabelloni e al sistema di ticket che non ha permesso per diverse ore l’acquisto dei biglietti ferroviari.
Il problema è stato palese alle 9.30 e ha obbligato Trenitalia a gestire alcuni processi in maniera non automatizzata e non in linea con le tempistiche standard, determinando ritardi e cancellazioni.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Trenitalia comunica che i passeggeri:
“Possono tornare ad acquistare i biglietti su tutti i canali di vendita Trenitalia, mentre sito web e App sono sempre stati sempre attivi. Anche i sistemi di informazione al pubblico sono in ripresa e in progressivo aggiornamento sebbene la completa funzionalità sarà ripristinata solo nel corso del pomeriggio”.
I ritardi della rete ferroviaria sono stati dell’ordine dei 30, con picchi massimi di 60 minuti, e potranno ancora prolungarsi nel pomeriggio per via dell’effetto dovuto al disservizio di questa mattina.
Anche il sito del Garante privacy è tornato online, anche se al momento non si conoscono le motivazioni del disservizio.
Redazione
Mercoledì, poche ore prima della pubblicazione del rapporto trimestrale sugli utili di Microsoft, il servizio cloud Azure e la suite Office 365 hanno subito un’improvvisa interruzione del servizio....

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...