
Redazione RHC : 14 Ottobre 2023 09:14
Come spesso abbiamo riportato, il tema degli impiegati infedeli (insider) risulta critico quando occorre difendere una azienda dalle attività di raccolta di informazioni, soprattutto quando una l’infrastruttura informatica risulta difficile da penetrare.
L’uomo della marina statunitense Wenheng Zhao si è dichiarato colpevole di aver venduto segreti militari statunitensi a una spia cinese.
Il marinaio 26enne, che vive a Monterey Park, in California, rischia ora fino a 20 anni di carcere per due crimini federali: cospirazione con un ufficiale dell’intelligence della Repubblica popolare cinese e accettazione di una tangente. La sentenza sarà emessa l’8 gennaio.
Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Zhao lavorava in una base navale a Ventura, in California, e aveva accesso a documenti altamente riservati.
La base è specializzata nello sviluppo di missili, sistemi di guerra elettronica e altre armi. Una delle responsabilità di Zhao era garantire la sicurezza delle informazioni.
In tribunale, Zhao ha ammesso di aver ricevuto un totale di 14.866 dollari suddivisi in 14 tangenti tra maggio 2021 e agosto 2023.
La spia ha ricevuto dettagli sulle operazioni militari della Marina, informazioni sulle infrastrutture critiche degli Stati Uniti, informazioni su esercitazioni su larga scala nell’Oceano Pacifico e diagrammi e disegni dei sistemi radar situati a Okinawa, in Giappone.
Per lo scambio di dati sono stati utilizzati mezzi di comunicazione crittografati e le prove sono state poi accuratamente distrutte.
Il 3 agosto, un altro marinaio, Jinchao Wei, è stato arrestato. È stato accusato di spionaggio in un’altra base navale a San Diego.
Wei ha detto apertamente ai suoi colleghi di essere stato reclutato dall’intelligence cinese e in tribunale ha descritto le sue attività come un “evidente spionaggio” orchestrato da Pechino.
La settimana scorsa, un ex sergente dell’esercito americano è stato arrestato dopo che sul suo computer è stato trovato un documento dal titolo chiaro: “Informazioni importanti da inoltrare al governo cinese”.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...