Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
LECS 320x100 1
INTEL produce il primo chip dedicato al mining di criptovaluta

INTEL produce il primo chip dedicato al mining di criptovaluta

Redazione RHC : 5 Aprile 2022 07:46

Intel ha annunciato il lancio di un nuovo chip ASIC Blockscale per il mining di Bitcoin e altre criptovalute simili basato sull’algoritmo SHA-256. La novità offre un elevato livello di efficienza energetica con un livello di prestazioni molto elevato.

Le caratteristiche principali del nuovo chip includono un processore ASIC dedicato con Secure Hash Algorithm 256 (SHA-256). L’hash rate del processore raggiunge i 580 GH/s e l’efficienza energetica fino a 26 J/TH. Sono presenti sensori di temperatura e tensione integrati.

“L’ASIC Intel Blockscale svolgerà un ruolo importante nell’aiutare le società di mining di bitcoin a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e il ridimensionamento dell’hash rate nei prossimi anni”


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ha affermato Jose Rios, direttore generale di blockchain e soluzioni aziendali presso il gruppo Accelerated Computing Systems and Graphics di Intel .

Secondo l’annuncio, Argo Blockchain, Block Inc., Hive Blockchain Technologies e GRIID Infrastructure hanno già firmato per acquistare la novità.

Viene chiarito che Intel fornirà ai clienti solo il chip ASIC stesso e non un sistema di mining completo.

“Lo slancio attorno alla blockchain continua a crescere”

ha affermato Balaji Kanigicherla, vicepresidente e direttore generale di Intel di Custom Compute nell’Accelerated Computing Systems and Graphics Group, in una dichiarazione.

”È l’abilitante dell’elaborazione decentralizzata e distribuita, che apre la strada a modelli di business innovativi. Per alimentare questa nuova era dell’informatica, Intel offre soluzioni in grado di offrire un equilibrio ottimale tra velocità effettiva di hashing ed energia efficienza indipendentemente dall’ambiente operativo del cliente. I decenni di ricerca e sviluppo di Intel nella crittografia, nelle tecniche di hashing e nei circuiti a bassissima tensione consentono alle applicazioni blockchain di scalare la propria potenza di calcolo senza compromettere la sostenibilità”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...