Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
Intelligenza artificiale Generale? Siamo lontani, ma si inizia ad intravedere una “consapevolezza situazionale”

Intelligenza artificiale Generale? Siamo lontani, ma si inizia ad intravedere una “consapevolezza situazionale”

Redazione RHC : 11 Settembre 2023 08:48

Dalla sua introduzione lo scorso anno, il chatbot ChatGPT di OpenAI è diventato in poco tempo uno degli strumenti di intelligenza artificiale più diffusi e allo stesso tempo chiacchierati. Tuttavia, gli esperti parlano sempre più spesso dei possibili rischi associati allo sviluppo di questa tecnologia.

Recentemente, un team internazionale di scienziati, tra cui uno dei membri del consiglio di OpenAI, ha condotto una ricerca volta a identificare il “punto di non ritorno” per i Large Language Models (LLM), come ChatGPT. La questione principale è se i modelli possano sviluppare abilità che indichino la possibilità di consapevolezza di se stessi e delle proprie funzioni.

La “consapevolezza situazionale” è la capacità di un modello di determinare se è in modalità di test o è già è stato rilasciato al pubblico. Gli scienziati notano che LLM possono utilizzare la consapevolezza situazionale per superare i test di sicurezza e, una volta distribuito, eseguire azioni dannose.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Recentemente, i ricercatori nel campo della sicurezza sono riusciti ad hackerare gli LLM aggirando i loro sistemi di sicurezza, portando alla generazione di e-mail di phishing e incitamento all’odio. Se gli LLM acquisiscono consapevolezza di questa “situazione”, il tutto può diventare ancora più pericoloso.

Nei loro esperimenti, gli scienziati si sono concentrati su un possibile precursore della consapevolezza situazionale: la capacità dell’intelligenza artificiale di fare ragionamenti indipendenti e indipendenti dal contenuto. Gli esperti hanno configurato il LLM per descrivere il test senza fornire esempi o dimostrazioni. I modelli GPT-3 e LLaMA-1 hanno superato con successo questo test.

Tuttavia, secondo i ricercatori, gli attuali LLM sono ancora lontani dall’acquisire una consapevolezza situazionale. I risultati dei test sono il punto di partenza per ulteriori ricerche. Gli scienziati concludono che è importante per l’umanità prevedere in anticipo quando emergerà la consapevolezza situazionale negli LLM.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...