Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ivanti Nel Mirino: La Vulnerabilità Con CVSS 9.9 Potrebbe Essere Sfruttata A Breve!

Redazione RHC : 13 Febbraio 2025 07:30

Martedì Ivanti ha rilasciato le correzioni per quattro vulnerabilità critiche nei suoi prodotti Connect Secure, Policy Secure e Cloud Services Application (CSA) , tra cui una falla con punteggio CVSS di 9,9 che potrebbe essere sfruttata da un aggressore con privilegi bassi.

Questo bug più grave, tracciato come CVE-2025-22467 e che interessa le versioni di Ivanti Connect Secure precedenti alla 22.7R2.6, è un buffer overflow basato sullo stack che potrebbe portare all’esecuzione di codice remoto (RCE) da parte di un aggressore autenticato. A differenza degli altri tre difetti critici, CVE-2025-22467 non richiede privilegi di amministratore per essere sfruttato.

Gli altri tre difetti critici hanno punteggi CVSS di 9,1 e possono essere sfruttati da un aggressore remoto autenticato con privilegi di amministratore. CVE-2024-38657, che colpisce le versioni di Ivanti Connect Secure precedenti alla 22.7R2.4 e le versioni di Policy Secure precedenti alla 22.7R1.3 e può consentire a un aggressore di scrivere file arbitrari tramite controllo esterno dei nomi dei file.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il CVE-2024-10644 è un difetto di iniezione di codice che interessa le stesse versioni di Connect Secure e Policy Secure di CVE-2024-38657 e potrebbe causare RCE.

    Il CVE-2024-47908 invece, riguarda le versioni di Ivanti CSA precedenti alla 5.0.5, comporta un difetto di iniezione di comandi del sistema operativo nella console Web di amministrazione e potrebbe anche causare RCE da parte di un aggressore autenticato con privilegi di amministratore.

    I clienti Ivanti possono risolvere queste falle critiche installando le versioni più recenti del prodotto: Ivanti Connect Secure 22.7R2.6, Ivanti Policy Secure 22.7R1.3 e Ivanti CSA 5.0.5.

    Non ci sono indicazioni che queste falle siano state sfruttate attivamente, ha osservato Ivanti, e si raccomanda di applicare patch immediate per impedirne lo sfruttamento. Ivanti raccomanda inoltre di seguire le sue best practice di configurazione della sicurezza per impedire ai malintenzionati di superare l’autenticazione per sfruttare falle come CVE-2025-22467.

    Le vulnerabilità di Ivanti sono spesso prese di mira dagli attori delle minacce, tra cui gruppi di minacce sponsorizzati dallo stato. All’inizio di quest’anno, Ivanti ha rilasciato una patch di emergenza per uno zero-day sfruttato in Connect Secure tracciato come CVE-2025-0282 che potrebbe portare al controllo remoto del sistema.

    Attualmente sono presenti 24 falle nei prodotti Ivanti, incluse nel catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV) gestito dalla Cybersecurity & Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, metà delle quali sono state aggiunte nel 2024 e nel 2025.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...