Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Jeff Bezos con la startup Altos Labs, vuole sconfiggere la morte.

Jeff Bezos con la startup Altos Labs, vuole sconfiggere la morte.

Redazione RHC : 30 Gennaio 2022 07:28

La ricerca dell’immortalità fa un passo avanti grazie a Jeff Bezos. Il miliardario ha investito parte della sua ricchezza in un gruppo di startup anti-invecchiamento che ha recentemente riunito un team di scienziati di spicco provenienti da tutto il mondo.

Secondo il Financial Times, ci sono molte grandi aspettative riposte su Altos Labs perché si prevede di superare la morte con la sua ricerca sulla tecnologia anti-invecchiamento. Tuttavia, Altos Labs ha sottolineato che il loro obiettivo è migliorare la durata della salute e la longevità sarebbe semplicemente “una conseguenza accidentale”.

Il Financial Times ha osservato che Alto Labs mira a studiare come ringiovanire le cellule sotto la pressione degli stress ambientali. La loro ricerca include cellule affette da anomalie genetiche, lesioni e invecchiamento. Il team ha ipotizzato che “riprogrammando le cellule” potrebbero trovare la medicina in grado di curare tutti i tipi di malattie.

L’intera idea sembra una missione impossibile uscita da una storia di fantascienza. Tuttavia, molte figure importanti stanno effettivamente investendo in questo enorme progetto.

Secondo The Byte, Altos Lab è stata lanciata ufficialmente mercoledì scorso. Jeff Bezos, il precedente presidente e CEO di Amazon, si rivela uno dei principali investitori nella startup. Anche il miliardario russo-israeliano Yuri Milner, interessato alle tecnologie anti-invecchiamento, è stato registrato come investitore. Complessivamente, Altos Labs avrebbe accumulato più di 3 miliardi di dollari di finanziamenti al momento del lancio.

Vale anche la pena notare che Altos Labs dispone di un potente team di scienziati e ricercatori. Hal Barron, l’ex direttore scientifico del colosso farmaceutico GlaxoSmithKline, è attualmente CEO di Altos Labs.

B939cf 191147e52900460fa6c4b4eb02648151 Mv2
Hal Barron

Barron è affiancato da Jennifer Doudna, co-vincitrice del Premio Nobel per la chimica 2020 per il suo ruolo nello sviluppo dello strumento di editing genetico CRISPR, e dal dottor Shinya Yamanaka, vincitore del Premio Nobel per la medicina 2012 per il suo lavoro nel campo delle cellule staminali.

C’è senza dubbio molto potenziale in Altos Labs, con la sua missione che sta già attraendo alcuni dei migliori investitori del mondo.

B939cf 1036908181854b6b8123e922640a11ed Mv2
Hal Barron

Tuttavia, è difficile determinare se la squadra possa portare a termine con successo la propria missione o meno. Ulteriori aggiornamenti sugli Altos Labs potrebbero essere disponibili entro la fine dell’anno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...