Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Crowdstrike 320×100
Jeff Bezos con la startup Altos Labs, vuole sconfiggere la morte.

Jeff Bezos con la startup Altos Labs, vuole sconfiggere la morte.

Redazione RHC : 30 Gennaio 2022 07:28

La ricerca dell’immortalità fa un passo avanti grazie a Jeff Bezos. Il miliardario ha investito parte della sua ricchezza in un gruppo di startup anti-invecchiamento che ha recentemente riunito un team di scienziati di spicco provenienti da tutto il mondo.

Secondo il Financial Times, ci sono molte grandi aspettative riposte su Altos Labs perché si prevede di superare la morte con la sua ricerca sulla tecnologia anti-invecchiamento. Tuttavia, Altos Labs ha sottolineato che il loro obiettivo è migliorare la durata della salute e la longevità sarebbe semplicemente “una conseguenza accidentale”.

Il Financial Times ha osservato che Alto Labs mira a studiare come ringiovanire le cellule sotto la pressione degli stress ambientali. La loro ricerca include cellule affette da anomalie genetiche, lesioni e invecchiamento. Il team ha ipotizzato che “riprogrammando le cellule” potrebbero trovare la medicina in grado di curare tutti i tipi di malattie.

L’intera idea sembra una missione impossibile uscita da una storia di fantascienza. Tuttavia, molte figure importanti stanno effettivamente investendo in questo enorme progetto.

Secondo The Byte, Altos Lab è stata lanciata ufficialmente mercoledì scorso. Jeff Bezos, il precedente presidente e CEO di Amazon, si rivela uno dei principali investitori nella startup. Anche il miliardario russo-israeliano Yuri Milner, interessato alle tecnologie anti-invecchiamento, è stato registrato come investitore. Complessivamente, Altos Labs avrebbe accumulato più di 3 miliardi di dollari di finanziamenti al momento del lancio.

Vale anche la pena notare che Altos Labs dispone di un potente team di scienziati e ricercatori. Hal Barron, l’ex direttore scientifico del colosso farmaceutico GlaxoSmithKline, è attualmente CEO di Altos Labs.

B939cf 191147e52900460fa6c4b4eb02648151 Mv2
Hal Barron

Barron è affiancato da Jennifer Doudna, co-vincitrice del Premio Nobel per la chimica 2020 per il suo ruolo nello sviluppo dello strumento di editing genetico CRISPR, e dal dottor Shinya Yamanaka, vincitore del Premio Nobel per la medicina 2012 per il suo lavoro nel campo delle cellule staminali.

C’è senza dubbio molto potenziale in Altos Labs, con la sua missione che sta già attraendo alcuni dei migliori investitori del mondo.

B939cf 1036908181854b6b8123e922640a11ed Mv2
Hal Barron

Tuttavia, è difficile determinare se la squadra possa portare a termine con successo la propria missione o meno. Ulteriori aggiornamenti sugli Altos Labs potrebbero essere disponibili entro la fine dell’anno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...