Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Joshua Schulte, l’impiegato della CIA che rese possibile lo scandalo Vault 7 è stato condannato

Joshua Schulte, l’impiegato della CIA che rese possibile lo scandalo Vault 7 è stato condannato

Redazione RHC : 16 Luglio 2022 08:00

Un ex dipendente della CIA accusato di aver effettuato la più grande fuga di dati riservati nella storia dell’agenzia è stato condannato per tutte le accuse dalla corte federale mercoledì scorso.

Joshua Schulte, accusato di aver consegnato risme di dati riservati a WikiLeaks nel 2016, è stato condannato per aver raccolto e trasmesso illegalmente informazioni sulla difesa nazionale e per aver ostacolato un’indagine penale e un procedimento del gran giurì, tra le altre accuse.

Aveva lavorato come ingegnere informatico all’interno del centro per la Cyber ​​Intelligence della CIA e creato strumenti informatici in grado di acquisire dati dai computer. Schulte si è difeso al processo. Un precedente processo è stato sospeso nel 2020.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Schulte ha avuto accesso ad 

“alcuni degli strumenti informatici più preziosi del paese per la raccolta di informazioni utilizzati per combattere le organizzazioni terroristiche e altre influenze maligne in tutto il mondo”

ha dichiarato mercoledì il procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York Damian Williams.

“Quando Schulte iniziò a nutrire risentimento nei confronti della CIA, raccolse di nascosto quegli strumenti e li fornì a WikiLeaks, facendo conoscere al pubblico alcuni degli strumenti di intelligence più critici e, quindi, anche ai nostri avversari”

ha detto Williams.

I problemi di Schulte alla CIA sono iniziati nell’estate del 2015, quando ha iniziato a litigare con la direzione e un collega, e alla fine ha presentato un’ordinanza restrittiva contro il collega in un tribunale statale, come mostrano i documenti. Schulte e il collega furono entrambi trasferiti a causa della faida.

Gli investigatori hanno affermato che Schulte si è infuriato quando i funzionari della CIA volevano assumere un appaltatore per costruire uno strumento informatico simile a quello che stava lui stesso realizzando, hanno detto i pubblici ministeri.

Un anno dopo, gli investigatori hanno affermato che Schulte ha rubato strumenti informatici e codice sorgente e li ha trasferiti a WikiLeaks, secondo i documenti del tribunale. 

Ha poi continuato a cercare di coprire le sue tracce, cancellando ogni traccia del suo accesso al sistema informatico, hanno detto i pubblici ministeri.

Schulte ha lasciato la CIA nel novembre 2016. Ma nel marzo 2017 WikiLeaks ha pubblicato la prima puntata della fuga di dati di Vault 7, che provenivano da due programmi a cui Schulte aveva accesso, come mostrano i documenti del tribunale.

WikiLeaks ha pubblicato un comunicato stampa per accompagnare queste informazioni, affermando che i dati erano stati forniti in forma anonima da una fonte che voleva sollevare questioni politiche, in particolare sul fatto che la CIA avesse oltrepassato le sue capacità di hacking e superato ogni limite.

Schulte, che avrebbe anche mentito agli investigatori della CIA e dell’FBI per coprire le sue tracce, è stato arrestato nell’agosto 2017 con l’accusa di pornografia infantile. È stato incriminato con le accuse relative alla violazione dei dati mesi dopo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...