
RHC Dark Lab : 1 Luglio 2024 08:46
Juniper Networks ha recentemente annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza out-of-band per risolvere una grave vulnerabilità che potrebbe portare a un bypass dell’autenticazione in alcuni dei suoi router. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2024-2973, ha ottenuto un punteggio CVSS di 10.0, indicando la massima gravità possibile.
Secondo Juniper Networks, la vulnerabilità riguarda un bypass dell’autenticazione utilizzando un percorso o canale alternativo nei router o nei conduttori di Session Smart che operano con un peer ridondante. Questo problema permette a un attaccante basato sulla rete di bypassare l’autenticazione e prendere il pieno controllo del dispositivo. In un avviso emesso la scorsa settimana, la società ha spiegato che la vulnerabilità colpisce solo i router o i conduttori configurati in modalità ad alta disponibilità ridondante.

Gli aggiornamenti di sicurezza sono destinati ai seguenti dispositivi:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Juniper Networks, acquistata da Hewlett Packard Enterprise (HPE) per circa 14 miliardi di dollari all’inizio di quest’anno, ha dichiarato di non aver trovato prove di sfruttamento attivo della vulnerabilità in ambienti reali. La vulnerabilità è stata scoperta durante i test interni del prodotto, e non esistono soluzioni alternative che possano risolvere il problema in modo definitivo.
In un’ulteriore dichiarazione, Juniper Networks ha rassicurato gli utenti che la vulnerabilità è stata corretta automaticamente sui dispositivi interessati per i router WAN Assurance gestiti da MIST collegati al Mist Cloud. La società ha sottolineato che la correzione, applicata automaticamente sui router gestiti da un Conductor o sui router WAN Assurance, non ha alcun impatto sulle funzioni del data-plane del router, garantendo così che le operazioni di rete rimangano inalterate e sicure.
L’impegno di Juniper Networks per la sicurezza dei suoi prodotti e la rapida risposta alla scoperta di questa vulnerabilità dimostrano l’importanza di mantenere aggiornati i dispositivi di rete. Gli utenti sono invitati a verificare le versioni dei propri dispositivi e ad assicurarsi che gli aggiornamenti di sicurezza siano applicati tempestivamente per proteggere le proprie reti da potenziali minacce.
Per ulteriori dettagli e per accedere agli aggiornamenti di sicurezza, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Juniper Networks.
RHC Dark Lab
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...