RHC Dark Lab : 1 Luglio 2024 08:46
Juniper Networks ha recentemente annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza out-of-band per risolvere una grave vulnerabilità che potrebbe portare a un bypass dell’autenticazione in alcuni dei suoi router. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2024-2973, ha ottenuto un punteggio CVSS di 10.0, indicando la massima gravità possibile.
Secondo Juniper Networks, la vulnerabilità riguarda un bypass dell’autenticazione utilizzando un percorso o canale alternativo nei router o nei conduttori di Session Smart che operano con un peer ridondante. Questo problema permette a un attaccante basato sulla rete di bypassare l’autenticazione e prendere il pieno controllo del dispositivo. In un avviso emesso la scorsa settimana, la società ha spiegato che la vulnerabilità colpisce solo i router o i conduttori configurati in modalità ad alta disponibilità ridondante.
Gli aggiornamenti di sicurezza sono destinati ai seguenti dispositivi:
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Juniper Networks, acquistata da Hewlett Packard Enterprise (HPE) per circa 14 miliardi di dollari all’inizio di quest’anno, ha dichiarato di non aver trovato prove di sfruttamento attivo della vulnerabilità in ambienti reali. La vulnerabilità è stata scoperta durante i test interni del prodotto, e non esistono soluzioni alternative che possano risolvere il problema in modo definitivo.
In un’ulteriore dichiarazione, Juniper Networks ha rassicurato gli utenti che la vulnerabilità è stata corretta automaticamente sui dispositivi interessati per i router WAN Assurance gestiti da MIST collegati al Mist Cloud. La società ha sottolineato che la correzione, applicata automaticamente sui router gestiti da un Conductor o sui router WAN Assurance, non ha alcun impatto sulle funzioni del data-plane del router, garantendo così che le operazioni di rete rimangano inalterate e sicure.
L’impegno di Juniper Networks per la sicurezza dei suoi prodotti e la rapida risposta alla scoperta di questa vulnerabilità dimostrano l’importanza di mantenere aggiornati i dispositivi di rete. Gli utenti sono invitati a verificare le versioni dei propri dispositivi e ad assicurarsi che gli aggiornamenti di sicurezza siano applicati tempestivamente per proteggere le proprie reti da potenziali minacce.
Per ulteriori dettagli e per accedere agli aggiornamenti di sicurezza, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Juniper Networks.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...