RHC Dark Lab : 1 Luglio 2024 08:46
Juniper Networks ha recentemente annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza out-of-band per risolvere una grave vulnerabilità che potrebbe portare a un bypass dell’autenticazione in alcuni dei suoi router. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2024-2973, ha ottenuto un punteggio CVSS di 10.0, indicando la massima gravità possibile.
Secondo Juniper Networks, la vulnerabilità riguarda un bypass dell’autenticazione utilizzando un percorso o canale alternativo nei router o nei conduttori di Session Smart che operano con un peer ridondante. Questo problema permette a un attaccante basato sulla rete di bypassare l’autenticazione e prendere il pieno controllo del dispositivo. In un avviso emesso la scorsa settimana, la società ha spiegato che la vulnerabilità colpisce solo i router o i conduttori configurati in modalità ad alta disponibilità ridondante.
Gli aggiornamenti di sicurezza sono destinati ai seguenti dispositivi:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Juniper Networks, acquistata da Hewlett Packard Enterprise (HPE) per circa 14 miliardi di dollari all’inizio di quest’anno, ha dichiarato di non aver trovato prove di sfruttamento attivo della vulnerabilità in ambienti reali. La vulnerabilità è stata scoperta durante i test interni del prodotto, e non esistono soluzioni alternative che possano risolvere il problema in modo definitivo.
In un’ulteriore dichiarazione, Juniper Networks ha rassicurato gli utenti che la vulnerabilità è stata corretta automaticamente sui dispositivi interessati per i router WAN Assurance gestiti da MIST collegati al Mist Cloud. La società ha sottolineato che la correzione, applicata automaticamente sui router gestiti da un Conductor o sui router WAN Assurance, non ha alcun impatto sulle funzioni del data-plane del router, garantendo così che le operazioni di rete rimangano inalterate e sicure.
L’impegno di Juniper Networks per la sicurezza dei suoi prodotti e la rapida risposta alla scoperta di questa vulnerabilità dimostrano l’importanza di mantenere aggiornati i dispositivi di rete. Gli utenti sono invitati a verificare le versioni dei propri dispositivi e ad assicurarsi che gli aggiornamenti di sicurezza siano applicati tempestivamente per proteggere le proprie reti da potenziali minacce.
Per ulteriori dettagli e per accedere agli aggiornamenti di sicurezza, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Juniper Networks.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006