RHC Dark Lab : 1 Luglio 2024 08:46
Juniper Networks ha recentemente annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza out-of-band per risolvere una grave vulnerabilità che potrebbe portare a un bypass dell’autenticazione in alcuni dei suoi router. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2024-2973, ha ottenuto un punteggio CVSS di 10.0, indicando la massima gravità possibile.
Secondo Juniper Networks, la vulnerabilità riguarda un bypass dell’autenticazione utilizzando un percorso o canale alternativo nei router o nei conduttori di Session Smart che operano con un peer ridondante. Questo problema permette a un attaccante basato sulla rete di bypassare l’autenticazione e prendere il pieno controllo del dispositivo. In un avviso emesso la scorsa settimana, la società ha spiegato che la vulnerabilità colpisce solo i router o i conduttori configurati in modalità ad alta disponibilità ridondante.
Gli aggiornamenti di sicurezza sono destinati ai seguenti dispositivi:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Juniper Networks, acquistata da Hewlett Packard Enterprise (HPE) per circa 14 miliardi di dollari all’inizio di quest’anno, ha dichiarato di non aver trovato prove di sfruttamento attivo della vulnerabilità in ambienti reali. La vulnerabilità è stata scoperta durante i test interni del prodotto, e non esistono soluzioni alternative che possano risolvere il problema in modo definitivo.
In un’ulteriore dichiarazione, Juniper Networks ha rassicurato gli utenti che la vulnerabilità è stata corretta automaticamente sui dispositivi interessati per i router WAN Assurance gestiti da MIST collegati al Mist Cloud. La società ha sottolineato che la correzione, applicata automaticamente sui router gestiti da un Conductor o sui router WAN Assurance, non ha alcun impatto sulle funzioni del data-plane del router, garantendo così che le operazioni di rete rimangano inalterate e sicure.
L’impegno di Juniper Networks per la sicurezza dei suoi prodotti e la rapida risposta alla scoperta di questa vulnerabilità dimostrano l’importanza di mantenere aggiornati i dispositivi di rete. Gli utenti sono invitati a verificare le versioni dei propri dispositivi e ad assicurarsi che gli aggiornamenti di sicurezza siano applicati tempestivamente per proteggere le proprie reti da potenziali minacce.
Per ulteriori dettagli e per accedere agli aggiornamenti di sicurezza, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Juniper Networks.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006