Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320x100 Itcentric
L’Interpol arresta 1000 sospettati per frode telematica.

L’Interpol arresta 1000 sospettati per frode telematica.

Redazione RHC : 26 Novembre 2021 17:24

Interpol arresta oltre 1.000 sospetti legati alla criminalità informatica

L’Interpol ha coordinato l’arresto di 1.003 persone legate a vari crimini informatici come truffe romantiche, frodi sugli investimenti, riciclaggio di denaro online e gioco d’azzardo illegale.

Questa repressione deriva da un’azione di quattro mesi denominata “Operazione HAEICHI-II”, che si è svolta in venti paesi tra giugno e settembre 2021.

Si tratta dell’Angola, Brunei, Cambogia, Colombia, Cina, India, Indonesia, Irlanda, Giappone, Corea (Rep. di), Laos, Malesia, Maldive, Filippine, Romania, Singapore, Slovenia, Spagna, Thailandia e Vietnam.

Per quanto riguarda l’aspetto finanziario dell’operazione, le autorità hanno anche intercettato quasi 27.000.000 di dollari e congelato 2.350 conti bancari collegati a vari crimini online.

Come precisa l’annuncio dell’Interpol, in HAEICHI-II sono stati identificati almeno dieci nuovi modus operandi criminali, indicativi della natura in evoluzione del crimine informatico.

Un notevole esempio di frode scoperto in HAEICHI-II riguarda un’azienda tessile colombiana ingannata da attori BEC (Business Email Compromise).

Gli autori si sono spacciati per un rappresentante legale della società e hanno chiesto 16 milioni di dollari in due pagamenti di 8.000.000 di dollari da inviare su due conti bancari cinesi.

L’intervento dell’Interpol ha aiutato a recuperare il 94% di tale importo, salvando l’azienda dal fallimento.

In un altro caso, un’azienda slovena è stata ingannata nel trasferire 800.000 dollari su conti di money mule in Cina. L’Interpol ha collaborato con le autorità di Pechino e ha contribuito a restituire l’intero importo alla vittima.

Una tendenza in aumento che gli investigatori hanno notato durante HAEICHI-II è stata l’utilizzo del Squid Game come tema per le campagne di distribuzione di malware.

Gli attori hanno approfittato della popolarità di Netflix per mascherare app contenenti trojan che erano presumibilmente giochi per dispositivi mobili.

In realtà, queste app sottoscrivono automaticamente gli utenti a servizi “premium” e gonfiano le bollette, mentre i loro distributori incassano dalle affiliazioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...