Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Mobile
L’Interpol arresta 1000 sospettati per frode telematica.

L’Interpol arresta 1000 sospettati per frode telematica.

Redazione RHC : 26 Novembre 2021 17:24

Interpol arresta oltre 1.000 sospetti legati alla criminalità informatica

L’Interpol ha coordinato l’arresto di 1.003 persone legate a vari crimini informatici come truffe romantiche, frodi sugli investimenti, riciclaggio di denaro online e gioco d’azzardo illegale.

Questa repressione deriva da un’azione di quattro mesi denominata “Operazione HAEICHI-II”, che si è svolta in venti paesi tra giugno e settembre 2021.

Si tratta dell’Angola, Brunei, Cambogia, Colombia, Cina, India, Indonesia, Irlanda, Giappone, Corea (Rep. di), Laos, Malesia, Maldive, Filippine, Romania, Singapore, Slovenia, Spagna, Thailandia e Vietnam.

Per quanto riguarda l’aspetto finanziario dell’operazione, le autorità hanno anche intercettato quasi 27.000.000 di dollari e congelato 2.350 conti bancari collegati a vari crimini online.

Come precisa l’annuncio dell’Interpol, in HAEICHI-II sono stati identificati almeno dieci nuovi modus operandi criminali, indicativi della natura in evoluzione del crimine informatico.

Un notevole esempio di frode scoperto in HAEICHI-II riguarda un’azienda tessile colombiana ingannata da attori BEC (Business Email Compromise).

Gli autori si sono spacciati per un rappresentante legale della società e hanno chiesto 16 milioni di dollari in due pagamenti di 8.000.000 di dollari da inviare su due conti bancari cinesi.

L’intervento dell’Interpol ha aiutato a recuperare il 94% di tale importo, salvando l’azienda dal fallimento.

In un altro caso, un’azienda slovena è stata ingannata nel trasferire 800.000 dollari su conti di money mule in Cina. L’Interpol ha collaborato con le autorità di Pechino e ha contribuito a restituire l’intero importo alla vittima.

Una tendenza in aumento che gli investigatori hanno notato durante HAEICHI-II è stata l’utilizzo del Squid Game come tema per le campagne di distribuzione di malware.

Gli attori hanno approfittato della popolarità di Netflix per mascherare app contenenti trojan che erano presumibilmente giochi per dispositivi mobili.

In realtà, queste app sottoscrivono automaticamente gli utenti a servizi “premium” e gonfiano le bollette, mentre i loro distributori incassano dalle affiliazioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...