Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Crowdstrike 320×100
Attacchi DDoS contro l’Ucraina. Ministero della difesa e banche offline. La guerra si avvicina.

Attacchi DDoS contro l’Ucraina. Ministero della difesa e banche offline. La guerra si avvicina.

Redazione RHC : 16 Febbraio 2022 19:51

Abbiamo compreso quanto la cyber-war aiuti le forze armate ad avviare le prime ricognizioni e rappresaglie, prima dell’avvio di una guerra con armi convenzionali, e la crisi Ucraina ne è l’ennesima conferma.

Diversi siti Web ucraini, inclusi quelli di due delle più grandi banche del paese e del suo ministero della Difesa, sono stati temporaneamente sospesi martedì dopo un apparente attacco informatico.

Non è stato subito chiaro chi ci fosse dietro gli attacchi.

Il Centro ucraino per le comunicazioni strategiche, un’organizzazione finanziata dal governo volta a contrastare la disinformazione, ha dichiarato in un post su Facebook che i siti Web di PrivatBank e Oscadbank sono stati messi fuori linea a causa di un attacco denial of service distribuito.

Gli attacchi DDoS inondano di traffico i siti Web nel tentativo di interrompere le loro operazioni o metterli offline. Anche il sito web pubblico delle forze armate ucraine è stato messo offline.

I cittadini ucraini hanno ricevuto messaggi di spam che informavano che gli sportelli automatici erano inattivi. Non è chiaro quante persone abbiano ricevuto gli SMS o se il DDoS abbia anche messo offline gli sportelli automatici ucraini.

John Hultquist, vicepresidente dell’intelligence sulle minacce presso la società di sicurezza informatica Mandiant, ha affermato che i messaggi di spam e gli attacchi DDoS potrebbero essere un’operazione di informazione coordinata per far perdere agli ucraini la fiducia nelle loro istituzioni finanziarie.

“Non conosciamo tutti i dettagli della campagna, ma entrambi gli incidenti potrebbero essere combinati per suggerire che la sicurezza del sistema finanziario è in questione”

ha detto Hultquist.

Gli esperti di sicurezza informatica generalmente considerano gli attacchi DDoS come una forma di molestia online e gli attacchi non sembrano aver compromesso alcun sistema sensibile.

Ma questi attacchi arrivano mentre le forze militari russe sono posizionate lungo il confine del paese con l’Ucraina, suscitando preoccupazione internazionale per una possibile guerra.

Gli attacchi DDoS sono uno strumento comune ma non sofisticato nella cassetta degli attrezzi di un hacker, che si basa su un flusso costante di traffico automatizzato per mettere temporaneamente offline un sito Web. A meno che non siano associati ad altre tecniche di hacking, tali attacchi non hanno conseguenze oltre alle interruzioni del sito web.

Gli autori degli attacchi DDoS possono essere difficili da rintracciare, infatti il Center for Strategic Communications non ha detto chi fosse il responsabile degli attacchi di martedì.

Ma anche le interruzioni possono essere un grave inconveniente. Ad esempio gli utenti di PrivatBank, non potevano accedere all’app della banca e alcuni non potevano vedere i loro saldi o le transazioni recenti, anche se non hanno perso fondi, ha affermato il centro nel suo annuncio.

Alcuni utenti non sono stati completamente in grado di accedere a Privat24 e altri non sono stati in grado di vedere il saldo del proprio account e le transazioni recenti, hanno affermato.

Gli attacchi sono iniziati martedì pomeriggio e i siti bancari hanno iniziato a riprendere il normale servizio dopo diverse ore, ha affermato il Servizio statale per le comunicazioni speciali e la protezione delle informazioni dell’Ucraina.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...