Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Crowdstrike 320×100
L’Ungheria ammette di aver utilizzato lo spyware Pegasus

L’Ungheria ammette di aver utilizzato lo spyware Pegasus

Redazione RHC : 7 Novembre 2021 17:36

Il governo ungherese ha riconosciuto l’acquisto e l’uso dello spyware commerciale Pegasus dalla società israeliana NSO Group.

Il capo della Commissione parlamentare per la difesa, Lajos Kósa, ha detto ai giornalisti che l’Ungheria ha ottenuto l’accesso al famigerato spyware, ma è stato utilizzato solo con il permesso di un giudice o del Ministero della Giustizia. Pertanto, l’Ungheria è il primo paese europeo che esce allo scoperto, che è stato cliente del Gruppo NSO.

La commissione parlamentare, le cui trascrizioni sono sigillate e classificate fino al 2050 (che questa settimana ha scioccato i giornalisti ungheresi), è stata costituita dopo che un’indagine giornalistica globale ha rivelato che il governo ungherese aveva usato Pegasus per spiare giornalisti locali, critici del governo e l’opposizione.

Come ha dimostrato l’indagine, più di 300 persone sono state vittime di spyware in Ungheria. La notizia ha suscitato numerose richieste per un’indagine ufficiale sulle azioni del governo e persino proteste di piazza a Budapest. A sua volta, il governo ha rifiutato di confermare ufficialmente qualsiasi risultato dell’indagine, promettendo di esaminare la questione.

Tuttavia, a poche ore dalle dichiarazioni inaspettate rese da Koschy dopo la riunione della commissione parlamentare, che doveva essere segreta, il ministero dell’Interno ungherese ha cercato di ritrattare e prendere le distanze dalle affermazioni del legislatore.

“Il ministero dell’Interno non ha mai commentato o discusso dichiarazioni rilasciate dai membri del parlamento dopo le riunioni dei comitati”

ha detto al quotidiano locale Telex, il servizio stampa del ministero. inoltre il servizio stampa ha anche osservato che il governo ungherese non è impegnato nella sorveglianza illegale dei cittadini.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...