Redazione RHC : 23 Marzo 2022 12:30
Milano, 23 marzo 2022 — La software intelligence company Dynatrace (NYSE: DT) ha annunciato il rilascio di un nuovo rapporto approfondito sullo stato dello SRE (Site Reliability Engineering), basato su un sondaggio indipendente condotto su 450 site reliability engineers.
La Site Reliability Engineering è un insieme di principi e pratiche che incorporano aspetti dell’ingegneria del software e li applica a problemi infrastrutturali e operativi. Gli obiettivi principali sono la creazione di sistemi software scalabili e altamente affidabili
Il rapporto evidenzia che gli SRE stanno assumendo un ruolo più strategico, poiché le organizzazioni hanno una crescente necessità di garantire ai team le risposte e l’automazione intelligente necessarie per accelerare la trasformazione digitale.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La crescita delle nuove tecnologie utilizzate nello sviluppo cloud-native, tuttavia, ha creato un’esplosione della complessità che sta ostacolando questi sforzi.
Il rapporto “State of SRE Report: 2022 Edition” è disponibile per il download a questo link.
La ricerca rivela che:
“Affidabilità, esperienza e sicurezza sono diventati fattori critici per il successo in un mondo in cui ogni secondo di inattività porta a una perdita di entrate, al calo dei prezzi delle azioni e a danni permanenti alla reputazione”
ha affermato Bernd Greifeneder, Founder e Chief Technology Officer di Dynatrace.
“Questo rende il SRE centrale per guidare una trasformazione digitale più rapida. La maggior parte delle organizzazioni, tuttavia, rimane relativamente immatura nell’adozione delle pratiche SRE. In un momento in cui la domanda supera di gran lunga l’offerta di ingegneri qualificati, le organizzazioni dovrebbero fare tutto il possibile per amplificare gli sforzi di questi team. Nonostante ciò, i passaggi manuali e gli sforzi inutili sono una grande distrazione per gli SRE, che frena le organizzazioni. Gli SRE devono definire un ‘percorso dorato’, una serie di passaggi che i team di sviluppo possono intraprendere per navigare la complessità della distribuzione cloud-native, per superare queste barriere e liberare completamente il potenziale dell’innovazione digitale”.
Ulteriori risultati del report includono:
“Gli SRE hanno bisogno di un’unica piattaforma unificata che consenta affidabilità, sicurezza e automazione per impostazione predefinita”, ha continuato Greifeneder. “L’osservabilità self-service e le funzionalità di monitoraggio come codice sono fondamentali, consentendo ai team di sviluppo di creare cicli di feedback nelle loro applicazioni in pochi clic. In questo modo, faranno da apripista nell’andare oltre l’automazione di base verso l’orchestrazione intelligente dell’esperienza del cliente e dei risultati di business. Questo consentirà alle organizzazioni di guidare la trasformazione digitale più velocemente che mai, attraverso applicazioni cloud che si auto-riparano e che si adattano rapidamente alle esigenze aziendali. Di conseguenza, gli SRE possono essere liberi di concentrarsi sulle cose che sono fondamentali per il loro ruolo per creare maggiore valore guidando le migliori pratiche per l’affidabilità, la resilienza, la sicurezza e le prestazioni e ottenere risultati di business migliori”.
Questo rapporto si basa su un’indagine globale su 450 SRE di grandi organizzazioni con oltre 1.000 dipendenti, di cui 150 negli Stati Uniti, 150 nell’area EMEA e 150 nell’Asia-Pacifico. La ricerca è stata condotta da Coleman Parkes e commissionata da Dynatrace.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006