Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320x100 Itcentric
La botnet Dark Mirai, ora sfrutta la vulnerabilità RCE nei router TP-Link.

La botnet Dark Mirai, ora sfrutta la vulnerabilità RCE nei router TP-Link.

Redazione RHC : 16 Dicembre 2021 07:44

Secondo gli esperti di Fortinet, gli operatori di botnet Dark Mirai (alias Manga o Dark.IoT) stanno attivamente abusando di una vulnerabilità scoperta di recente nei router TP-Link.

Gli attacchi sono iniziati circa due settimane fa e sfruttano la vulnerabilità CVE-2021-41653 , scoperta nel novembre di quest’anno dal ricercatore ungherese MATEK Camillo, che ha anche svelato un exploit PoC.

Secondo Fortinet, i gestori di Dark Mirai utilizzano password predefinite per accedere ai dispositivi e quindi attaccano attraverso il bug trovato da k4m1ll0 per ottenere il pieno controllo sui router TP-Link TL-WR840N senza patch.

Va notato che gli sviluppatori di TP-Link hanno già corretto questo errore con la versione del firmware TL-WR840N (EU) _V5_211109 del 12 novembre 2021, ma molti utenti non hanno ancora installato l’aggiornamento.

In sostanza, gli operatori di Dark Mirai utilizzano CVE-2021-41653 per forzare i dispositivi a scaricare ed eseguire lo script dannoso tshit.sh, che a sua volta scarica i binari principali del payload con due richieste. Poiché gli hacker devono ancora autenticarsi affinché l’exploit funzioni, come menzionato sopra, vengono utilizzate le password predefinite.

Dopo aver dirottato il dispositivo, il malware blocca le connessioni alle porte comunemente utilizzate per impedire ad altre botnet di tentare di dirottare il router. Dark Mirai attende quindi i comandi dal suo server di comando e controllo e può lanciare una qualche forma di attacco DDoS.

B939cf 50821891df5f402d99cb27926ead9624 Mv2

Fortinet afferma che l’operatore Dark Mirai è uno degli sviluppatori di botnet più attivi fino ad oggi. Dal febbraio di quest’anno, quando la botnet è stata scoperta per la prima volta, ha costantemente adottato nuove vulnerabilità scoperte non appena i dettagli di questi bug sono comparsi sulla rete. Ad esempio, all’inizio del 2021, Dark Mirai ha già attaccato i router utilizzando il firmware basato su Arcadyan e l’SDK Realtek. Inoltre, queste vulnerabilità sono state sfruttate solo pochi giorni dopo la loro scoperta.

Altri attacchi botnet hanno preso di mira i router Cisco, Tenda, DLink e MicroFocus e i dispositivi SonicWall, Netis e Yealink, secondo Juniper Labs e Palo Alto Networks .

Come tutte le botnet basate su Mirai, Dark Mirai è in grado di eseguire attacchi DDoS, nonché di utilizzare sistemi infetti come proxy per inoltrare traffico dannoso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...