Redazione RHC : 23 Gennaio 2022 17:14
Questa settimana, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto 17 vulnerabilità sfruttate attivamente al “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate”.
Il “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate conosciute” è un elenco di vulnerabilità che gli attori delle minacce hanno utilizzato negli attacchi e che devono essere corrette dalle agenzie del Federal Civilian Executive Branch (FCEB).
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“La direttiva operativa vincolante (BOD) 22-01, ha stabilito il catalogo delle vulnerabilità sfruttate come un elenco di CVE noti che comportano rischi significativi per l’impresa federale”
spiega CISA.
“Pertanto BOD 22-01 richiede alle agenzie FCEB di porre rimedio alle vulnerabilità identificate entro una data di scadenza per proteggere le reti dalle minacce. Consulta la scheda informativa BOD 22-01 per ulteriori informazioni”.
Le vulnerabilità elencate nel catalogo consentono agli attori delle minacce di eseguire una serie di attacchi, tra cui il furto di credenziali, l’accesso alle reti, l’esecuzione remota di comandi, il download e l’esecuzione di malware o il furto di informazioni dai dispositivi.
Con l’aggiunta di queste 17 vulnerabilità, il catalogo contiene ad oggi un totale di 341 vulnerabilità e include la data entro la quale le agenzie devono applicare gli aggiornamenti di sicurezza per risolvere il bug.
Le diciassette nuove vulnerabilità aggiunte questa settimana sono elencate di seguito, con CISA che richiede la correzione di 10 di esse entro la prima settimana di febbraio.
Di particolare interesse sono le vulnerabilità CVE-2021-32648 e CVE-2021-35247, che sono state divulgate questa settimana per essere attivamente sfruttate negli attacchi.
La vulnerabilità “Autenticazione impropria CMS di ottobre” rilevata come CVE-2021-32648 deve essere corretta entro il 1° febbraio 2022, a causa del suo recente utilizzo per hackerare e deturpare i siti Web del governo ucraino.
Mentre l’Ucraina incolpa la Russia, alcuni esperti di sicurezza attribuiscono gli attacchi a un gruppo di hacker legato alla Bielorussia noto come Ghostwriter.
La nuova vulnerabilità “SolarWinds Serv-U Improper Input Validation” rilevata come CVE-2021-35247 è stata scoperta da Microsoft per essere sfruttata per propagare attacchi Log4j ai controller di dominio Windows configurati come server LDAP.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006