Redazione RHC : 2 Gennaio 2023 11:36
Gli hacker sostenuti dallo stato della Corea del Nord hanno preso di mira almeno 892 esperti di politica estera della Corea del Sud per rubare i loro dati personali e le liste di posta elettronica, nonché eseguire attacchi ransomware contro i rivenditori online, ha rivelato l’Agenzia di polizia nazionale della Corea del Sud.
Secondo le autorità, gli attacchi hanno preso di mira principalmente esperti e professori di think tank e sono iniziati già dallo scorso aprile attraverso e-mail di spear phishing inviate da più account che si spacciavano per funzionari sudcoreani.
Queste e-mail includevano un collegamento a un sito Web falso o un allegato dannoso progettato per infettare i sistemi con malware.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’agenzia ha affermato che diversi eminenti esperti sono stati vittime degli attacchi e hanno subito il furto dei loro dati personali, con la conseguente compromissione degli elenchi di posta elettronica.
È stata anche la prima volta che la polizia ha osservato hacker nordcoreani che utilizzavano ransomware nei loro attacchi.
Tredici aziende, principalmente rivenditori online, sono state colpite da attacchi ransomware, ma solo due di loro hanno pagato il riscatto di 2,5 milioni di won (1.980 dollari).
La polizia ha affermato che gli hacker hanno riciclato i loro indirizzi IP e utilizzato 326 server in 26 paesi per rendere difficile rintracciarli online.
Le autorità sospettano che l’autore della minaccia dietro gli attacchi sia lo stesso gruppo che ha violato Korea Hydro e Nuclear Power nel 2014.
La scorsa settimana, il National Intelligence Service (NIS) della Corea del Sud ha rivelato che gli hacker nordcoreani hanno rubato circa 1,5 trilioni di won (1,2 miliardi di dollari) in criptovalute e altre risorse virtuali negli ultimi cinque anni, inclusi circa 800 miliardi di won (626 milioni di dollari) solo quest’anno.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006