Redazione RHC : 2 Gennaio 2023 11:36
Gli hacker sostenuti dallo stato della Corea del Nord hanno preso di mira almeno 892 esperti di politica estera della Corea del Sud per rubare i loro dati personali e le liste di posta elettronica, nonché eseguire attacchi ransomware contro i rivenditori online, ha rivelato l’Agenzia di polizia nazionale della Corea del Sud.
Secondo le autorità, gli attacchi hanno preso di mira principalmente esperti e professori di think tank e sono iniziati già dallo scorso aprile attraverso e-mail di spear phishing inviate da più account che si spacciavano per funzionari sudcoreani.
Queste e-mail includevano un collegamento a un sito Web falso o un allegato dannoso progettato per infettare i sistemi con malware.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’agenzia ha affermato che diversi eminenti esperti sono stati vittime degli attacchi e hanno subito il furto dei loro dati personali, con la conseguente compromissione degli elenchi di posta elettronica.
È stata anche la prima volta che la polizia ha osservato hacker nordcoreani che utilizzavano ransomware nei loro attacchi.
Tredici aziende, principalmente rivenditori online, sono state colpite da attacchi ransomware, ma solo due di loro hanno pagato il riscatto di 2,5 milioni di won (1.980 dollari).
La polizia ha affermato che gli hacker hanno riciclato i loro indirizzi IP e utilizzato 326 server in 26 paesi per rendere difficile rintracciarli online.
Le autorità sospettano che l’autore della minaccia dietro gli attacchi sia lo stesso gruppo che ha violato Korea Hydro e Nuclear Power nel 2014.
La scorsa settimana, il National Intelligence Service (NIS) della Corea del Sud ha rivelato che gli hacker nordcoreani hanno rubato circa 1,5 trilioni di won (1,2 miliardi di dollari) in criptovalute e altre risorse virtuali negli ultimi cinque anni, inclusi circa 800 miliardi di won (626 milioni di dollari) solo quest’anno.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006