Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La gang Patchwork usa truffe romantiche per distribuire lo spyware VajraSpy in Pakistan

Redazione RHC : 2 Febbraio 2024 16:22

In una nuova campagna malware presumibilmente sponsorizzata dal governo indiano, dei criminali informatici hanno preso di mira il Pakistan utilizzando truffe romantiche per distribuire spyware.

Un gruppo chiamato Patchwork ha creato almeno 12 applicazioni Android dannose, tra cui MeetMe, Let’s Chat, Quick Chat, Rafaqat e altre- Queste APP vengono distribuite tramite Google Play e altre piattaforme applicative. Il totale dei download ha superato le 1.400 volte prima che Google definisse queste applicazioni come dannose.

A denunciare la diffusione del malware sono stati gli specialisti della società slovacca ESET, specializzata in sicurezza informatica e protezione dei dati. Anche se alcune vittime della campagna si trovavano in Malesia e India, i ricercatori ritengono che questi utenti abbiano scaricato accidentalmente applicazioni infette, mentre l’obiettivo principale di Patchwork erano gli utenti in Pakistan.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Attivi da dicembre 2015, gli hacker Patchwork hanno già attaccato il Pakistan utilizzando truffe di phishing. Ora, gli aggressori hanno utilizzato truffe romantiche, tentando di “sedurre” le vittime attraverso canali di comunicazione legittimi e poi convincendole a scaricare programmi di messaggistica istantanea dannosi, posizionandole come sicure.

    Tutte le applicazioni identificate richiedevano agli utenti di creare un account e inserire un numero di telefono per la verifica tramite SMS. Dopo aver infettato i dispositivi con il malware VajraSpy, gli hacker sono riusciti a estrarre contatti, messaggi SMS, registri delle chiamate, posizione del dispositivo, elenco delle applicazioni installate e file con determinate estensioni.

    Le app dannose più avanzate erano anche in grado di intercettare messaggi provenienti da altre app, tra cui WhatsApp e Signal. Una delle applicazioni recensite dagli esperti, Wave Chat, ha anche registrato conversazioni telefoniche, comprese chiamate tramite WhatsApp, Signal e Telegram, registrato sequenze di tasti, scattato fotografie, registrato audio da un microfono e scansionato reti Wi-Fi.

    Gli esperti di ESET non hanno specificato chi esattamente gli hacker stessero prendendo di mira in Pakistan, ma nelle precedenti campagne Patchwork aveva preso di mira individui con accesso a università, organizzazioni di ricerca e agenzie governative.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...

    PoC Zero-Click Exploit su iPhone e Mac: come due byte è possibile compromettere l’ecosistema Apple
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    È stata resa pubblica un’analisi approfondita e un esempio di proof-of-concept riguardante la vulnerabilità CVE-2025-43300, una falla di sicurezza critica che consente l’esecuz...