Chiara Nardini : 9 Ottobre 2023 08:16
Sono 700 le vittime israeliane, oltre 2000 feriti e 100 altre persone tenute in ostaggio e almeno 413 i palestinesi morti e 2300 feriti, in questa nuova ondata di odio nel medio oriente.
Come stiamo vedendo in queste ore, il conflitto storico tra Palestina e Israele ha recentemente assunto una nuova dimensione anche grazie all’emergere di una “guerra asimmetrica” che precede il confronto bellico tradizionale. In questa situazione, l’uso di cyberattacchi sta diventando un’arma potente nelle mani delle fazioni coinvolte, portando ad una crescente instabilità nella regione.
Nell’ultimo sviluppo di questa serie di eventi, i CyberAv3ngers hanno recentemente effettuato un attacco informatico mirato a una centrale elettrica di Dorad in Israele.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo audace colpo ha lasciato la città di Yavne alle prese con una fornitura elettrica intermittente, creando disagi significativi per la popolazione locale. Questo incidente ha scosso ulteriormente una regione già turbolenta e ha posto in evidenza il potenziale distruttivo dei cyberattacchi nelle dispute geopolitiche.
Tuttavia, la situazione si è ulteriormente complicata con l’entrata in scena dell’India Cyber Force nella cosiddetta “zona grigia”.
Questa nuova forza cibernetica sembra essersi schierata contro la Palestina, intensificando ulteriormente la tensione nell’area. L’India Cyber Force ha dimostrato la sua capacità di condurre operazioni di cyberguerra sofisticate e mirate, aggiungendo un elemento imprevedibile a un conflitto già complesso.
La guerra asimmetrica, che si manifesta attraverso cyberattacchi e azioni non convenzionali, sta chiaramente diventando una parte fondamentale della strategia di entrambe le fazioni coinvolte. Ciò solleva importanti questioni sulla sicurezza informatica e la necessità di difese cibernetiche robuste per proteggere le infrastrutture critiche e garantire la stabilità nelle regioni colpite da conflitti simili.
In questo contesto altamente volatile, la comunità internazionale è chiamata a intervenire per cercare di risolvere le tensioni tra Palestina e Israele.
È fondamentale cercare una soluzione pacifica a un conflitto che ha lasciato una scia di sofferenza per decenni e che ora si sta estendendo nel mondo digitale, con gravi conseguenze per la popolazione civile e la sicurezza globale. Resta da vedere come questa situazione si svilupperà e quali saranno gli sviluppi futuri in questa guerra asimmetrica e nelle tensioni geopolitiche della regione.
Nel mentre, dopo gli attacchi recenti gli americani mobilitano l’esercito verso Israele.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006