Chiara Nardini : 9 Ottobre 2023 08:16
Sono 700 le vittime israeliane, oltre 2000 feriti e 100 altre persone tenute in ostaggio e almeno 413 i palestinesi morti e 2300 feriti, in questa nuova ondata di odio nel medio oriente.
Come stiamo vedendo in queste ore, il conflitto storico tra Palestina e Israele ha recentemente assunto una nuova dimensione anche grazie all’emergere di una “guerra asimmetrica” che precede il confronto bellico tradizionale. In questa situazione, l’uso di cyberattacchi sta diventando un’arma potente nelle mani delle fazioni coinvolte, portando ad una crescente instabilità nella regione.
Nell’ultimo sviluppo di questa serie di eventi, i CyberAv3ngers hanno recentemente effettuato un attacco informatico mirato a una centrale elettrica di Dorad in Israele.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo audace colpo ha lasciato la città di Yavne alle prese con una fornitura elettrica intermittente, creando disagi significativi per la popolazione locale. Questo incidente ha scosso ulteriormente una regione già turbolenta e ha posto in evidenza il potenziale distruttivo dei cyberattacchi nelle dispute geopolitiche.
Tuttavia, la situazione si è ulteriormente complicata con l’entrata in scena dell’India Cyber Force nella cosiddetta “zona grigia”.
Questa nuova forza cibernetica sembra essersi schierata contro la Palestina, intensificando ulteriormente la tensione nell’area. L’India Cyber Force ha dimostrato la sua capacità di condurre operazioni di cyberguerra sofisticate e mirate, aggiungendo un elemento imprevedibile a un conflitto già complesso.
La guerra asimmetrica, che si manifesta attraverso cyberattacchi e azioni non convenzionali, sta chiaramente diventando una parte fondamentale della strategia di entrambe le fazioni coinvolte. Ciò solleva importanti questioni sulla sicurezza informatica e la necessità di difese cibernetiche robuste per proteggere le infrastrutture critiche e garantire la stabilità nelle regioni colpite da conflitti simili.
In questo contesto altamente volatile, la comunità internazionale è chiamata a intervenire per cercare di risolvere le tensioni tra Palestina e Israele.
È fondamentale cercare una soluzione pacifica a un conflitto che ha lasciato una scia di sofferenza per decenni e che ora si sta estendendo nel mondo digitale, con gravi conseguenze per la popolazione civile e la sicurezza globale. Resta da vedere come questa situazione si svilupperà e quali saranno gli sviluppi futuri in questa guerra asimmetrica e nelle tensioni geopolitiche della regione.
Nel mentre, dopo gli attacchi recenti gli americani mobilitano l’esercito verso Israele.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006