Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Indian Cyber Force annuncia attacchi informatici contro la Palestina. La Cyber war si infiamma nel medio oriente

Chiara Nardini : 9 Ottobre 2023 08:16

Sono 700 le vittime israeliane, oltre 2000 feriti e 100 altre persone tenute in ostaggio e almeno 413 i palestinesi morti e 2300 feriti, in questa nuova ondata di odio nel medio oriente.

Come stiamo vedendo in queste ore, il conflitto storico tra Palestina e Israele ha recentemente assunto una nuova dimensione anche grazie all’emergere di una “guerra asimmetrica” che precede il confronto bellico tradizionale. In questa situazione, l’uso di cyberattacchi sta diventando un’arma potente nelle mani delle fazioni coinvolte, portando ad una crescente instabilità nella regione.

Nell’ultimo sviluppo di questa serie di eventi, i CyberAv3ngers hanno recentemente effettuato un attacco informatico mirato a una centrale elettrica di Dorad in Israele.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questo audace colpo ha lasciato la città di Yavne alle prese con una fornitura elettrica intermittente, creando disagi significativi per la popolazione locale. Questo incidente ha scosso ulteriormente una regione già turbolenta e ha posto in evidenza il potenziale distruttivo dei cyberattacchi nelle dispute geopolitiche.

Tuttavia, la situazione si è ulteriormente complicata con l’entrata in scena dell’India Cyber Force nella cosiddetta “zona grigia”.

Questa nuova forza cibernetica sembra essersi schierata contro la Palestina, intensificando ulteriormente la tensione nell’area. L’India Cyber Force ha dimostrato la sua capacità di condurre operazioni di cyberguerra sofisticate e mirate, aggiungendo un elemento imprevedibile a un conflitto già complesso.

La guerra asimmetrica, che si manifesta attraverso cyberattacchi e azioni non convenzionali, sta chiaramente diventando una parte fondamentale della strategia di entrambe le fazioni coinvolte. Ciò solleva importanti questioni sulla sicurezza informatica e la necessità di difese cibernetiche robuste per proteggere le infrastrutture critiche e garantire la stabilità nelle regioni colpite da conflitti simili.

In questo contesto altamente volatile, la comunità internazionale è chiamata a intervenire per cercare di risolvere le tensioni tra Palestina e Israele.

È fondamentale cercare una soluzione pacifica a un conflitto che ha lasciato una scia di sofferenza per decenni e che ora si sta estendendo nel mondo digitale, con gravi conseguenze per la popolazione civile e la sicurezza globale. Resta da vedere come questa situazione si svilupperà e quali saranno gli sviluppi futuri in questa guerra asimmetrica e nelle tensioni geopolitiche della regione.

Nel mentre, dopo gli attacchi recenti gli americani mobilitano l’esercito verso Israele.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...