Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Minaccia Nucleare è l’esca per il malware del gruppo nordcoreano Kimsuky

Redazione RHC : 22 Marzo 2024 14:17

Secondo un rapporto di Rapid7, in una nuova campagna il gruppo nordcoreano Kimsuky sta utilizzando file esca a tema di minaccia nucleare per diffondere malware .

La campagna mira a raccogliere informazioni su politica estera, sicurezza nazionale, capacità nucleare e sanzioni sulla penisola coreana. Gli attacchi prendono di mira agenzie governative e think tank in Corea del Sud, oltre ad espandere le operazioni in altre regioni, inclusi Stati Uniti ed Europa.

Gli esperti riferiscono che Kimsuky ha aggiornato i suoi strumenti, iniziando a utilizzare come esca file HTML sul tema delle armi nucleari. I titoli di esempio includono: “Modello di escalation della crisi nucleare della Corea del Nord e fattori che determinano l’uso delle armi nucleari.html” e “Fattori e tipi di utilizzo delle armi nucleari da parte della Corea del Nord.html”.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Tali esche, parte dei quali sono file CHM (Compiled HTML Help ), vengono consegnate alle vittime in archivi ISO, ZIP, RAR o VHD per aggirare la prima linea di protezione dei computer.

Il formato CHM, sviluppato da Microsoft, contiene una raccolta di pagine HTML insieme a un sommario, un indice e funzionalità di ricerca di testo, che lo rendono comodo per la documentazione. Tuttavia, gli hacker hanno scoperto che CHM può essere utilizzato per fornire ed eseguire payload dannosi.

Quando la vittima apre il file, sul computer viene eseguito VBScript , che installa molti file .bat e VBS per eseguire comandi e aggiunge voci di registro per garantire la persistenza. Le informazioni raccolte, inclusi nomi di computer, dettagli del sistema operativo, specifiche hardware, elenco dei processi in esecuzione, cartella Download, file Word recenti ed elenchi di directory, vengono inviate al server dell’aggressore.

Catena di infezione Kimsuky

I ricercatori notano l’uso attivo e il miglioramento delle tecniche Kimsuky per la raccolta di informazioni, evidenziando la natura dinamica dello spionaggio informatico e la costante corsa agli armamenti tra hacker e difensori. 

L’arsenale aggiornato di Kimsuky sottolinea la necessità di rafforzare continuamente le difese informatiche per contrastare tali minacce.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...